Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dalla Lombardia al Cilento: gemellaggio tra le scuole di Uboldo e Trentinara

Studenti del varesotto alla scoperta del Cilento fino al 19 maggio

A cura di Fiorenza Di Palma Pubblicato il 16 Maggio 2018
Condividi

Patto di amicizia tra l’IC “Manzoni” di Uboldo e l’IC “C. Carducci” di Capaccio sezione di Trentinara. Dopo un lungo percorso, iniziato a settembre e durato tutto l’anno scolastico attraverso contatti web, video conferenze e condivisione di materiali, dal 2 al 5 maggio una delegazione di 7 studenti e 2 docenti cilentani è stata ospite delle famiglie di Uboldo (nel varesotto).

Una 4 giorni intensa tra lezioni e laboratori a scuola, teatro e visite guidate. I due istituti hanno poi deciso di siglare tra loro un gemellaggio, sorto dalla voglia di sperimentare forme di scambio e condivisione culturale tra realtà profondamente diverse che però lavorano su tematiche comuni. Gli assi portanti sono stati individuati principalmente nella riscoperta e valorizzazione del territorio nel quale i ragazzi vivono alla ricerca degli aspetti positivi e negativi che lo caratterizzano e sull’importanza del ruolo svolto dall’ecologia, intesa nel suo termine più ampio, nel preservare la biodiversità e lo sviluppo sostenibile nel delicato rapporto tra uomo e ambiente.

Così ieri è avvenuto lo scambio culturale: una delegazione di Uboldo, fino al 19 maggio, sarà a Trentinara, ospite delle famiglie cilentane in qualità di ambasciatori del territorio. A comporre la delegazione 8 studenti e 2 docenti. Il prossimo anno scolastico, poi, tutte le future classi terze di Uboldo andranno nel loro viaggio d’istruzione nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per una 4 giorni alla scoperta della natura, storia e paesaggi di una terra ricca di tesori inestimabili. Una iniziativa che ha ottenuto il patrocinio dell’ente Parco.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.