Cilento

Dalla Lombardia al Cilento: gemellaggio tra le scuole di Uboldo e Trentinara

Studenti del varesotto alla scoperta del Cilento fino al 19 maggio

Fiorenza Di Palma

16 Maggio 2018

Patto di amicizia tra l’IC “Manzoni” di Uboldo e l’IC “C. Carducci” di Capaccio sezione di Trentinara. Dopo un lungo percorso, iniziato a settembre e durato tutto l’anno scolastico attraverso contatti web, video conferenze e condivisione di materiali, dal 2 al 5 maggio una delegazione di 7 studenti e 2 docenti cilentani è stata ospite delle famiglie di Uboldo (nel varesotto).

Una 4 giorni intensa tra lezioni e laboratori a scuola, teatro e visite guidate. I due istituti hanno poi deciso di siglare tra loro un gemellaggio, sorto dalla voglia di sperimentare forme di scambio e condivisione culturale tra realtà profondamente diverse che però lavorano su tematiche comuni. Gli assi portanti sono stati individuati principalmente nella riscoperta e valorizzazione del territorio nel quale i ragazzi vivono alla ricerca degli aspetti positivi e negativi che lo caratterizzano e sull’importanza del ruolo svolto dall’ecologia, intesa nel suo termine più ampio, nel preservare la biodiversità e lo sviluppo sostenibile nel delicato rapporto tra uomo e ambiente.

Così ieri è avvenuto lo scambio culturale: una delegazione di Uboldo, fino al 19 maggio, sarà a Trentinara, ospite delle famiglie cilentane in qualità di ambasciatori del territorio. A comporre la delegazione 8 studenti e 2 docenti. Il prossimo anno scolastico, poi, tutte le future classi terze di Uboldo andranno nel loro viaggio d’istruzione nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per una 4 giorni alla scoperta della natura, storia e paesaggi di una terra ricca di tesori inestimabili. Una iniziativa che ha ottenuto il patrocinio dell’ente Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camella di Perdifumo celebra San Nazario: attesa per la rappresentazione dell’Angelo

La giornata festiva avrà inizio alle ore 11 con la celebrazione della Santa Messa, seguita dalla benedizione del bambino che interpreterà l’Angelo, figura centrale della festa

Concepita Sica

27/07/2025

Doppio incidente sulla Cilentana: disagi nel giorno del controesodo

Giornata di disagi sulla Cilentana. Un incidente si è verificato nel pomeriggio nei pressi dello svincolo Agropoli Sud. Tre i veicoli coinvolti per cause ancora in corso di accertamento. Incidenti […]

Omicidio Vassallo, parla Cagnazzo: “Sono completamente estraneo ai fatti”

“La verità emerge -ed emergerà-nelle oltre 80mila pagine di atti che compongono il fascicolo“

Moio: Comune aderisce alla campagna “Ripudia” di Emergency contro i conflitti nel mondo

L'adesione prevede come gesto simbolico l'affissione dello striscione “Questo Comune RIPUDIA la guerra” presso la sede municipale

Antonio Pagano

27/07/2025

Agropoli, Mutalipassi “caccia” Cianciola: “Venuta meno la fiducia”

Incontri con gli oppositori, Cianciola fuori dalla giunta

Ernesto Rocco

27/07/2025

Altavilla Silentina: istituiti i parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi piccoli

Si tratta di una misura importante per agevolare il parcheggio, che sarà gratuito, nei luoghi centrali del paese

Bellosguardo: nuove strumentazioni tecnologiche per la polizia locale

Ente punta a fondi regionali per rendere più efficiente e digitalizzata l'attività della polizia locale

Antonio Pagano

27/07/2025

Sacco: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Nella delibera si condanna fermamente la strage di civili causata dalle recenti offensive militari sulla Striscia di Gaza

Antonio Pagano

27/07/2025

“Adotta un sentiero”: ecco l’iniziativa promossa dal Comune di Valle dell’Angelo

Si punta a coinvolgere gruppi, associazioni ed operatori commerciali del territorio nella pulizia e manutenzione del verde e della sentieristica

Antonio Pagano

27/07/2025

Agropoli: programma interventi su alcuni tratti delle strade comunali, ecco quali

Ente punta alla messa in sicurezza di strade comunali che versano in condizioni di scarsa sicurezza.

Antonio Pagano

27/07/2025

Casal Velino: spazi inutilizzati dell’edificio scolastico saranno destinati a sala per attività collettive e ludiche

L'intervento sarà candidato all'avviso pubblico del MIM che punta alla riqualificazione delle palestre scolastiche esistenti

Antonio Pagano

27/07/2025

Torna alla home