• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento e Alburni protagonisti dei campi estivi di Legambiente

Ecco tutti gli appuntamenti in programma

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 14 Maggio 2018
Condividi

Tornano i campi estivi di volontariato di Legambiente. Sono dedicati ad adulti (a partire da 18 anni) e ragazzi (età 15-17), ma anche alle famiglie (4-70) con bimbi al seguito. Le iniziative durano tra i 10 e i 15 giorni, da giugno a settembre e vedranno protagonista anche il Cilento e gli Alburni, con diverse località.

I campi di Legambiente sono all’insegna della tutela e della valorizzazione ambientale e dell’integrazione sociale, ma si punta anche su formazione e approfondimento dei temi legati alla biodiversità, al mare, al patrimonio culturale, alla riqualificazione urbana e alla difesa della legalità. In tutto sono 75 i campi organizzati quest’anno; a questi si aggiungono anche i 22 campi internazionali (e altri ancora) indirizzati ai volontari stranieri provenienti dalle ong del network ‘Alliance of european voluntary service organisations’.

Nel comprensorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, sette le località protagoniste con otto attività:
Dal 25 giugno all’1 luglio appuntamento Agropoli con il progetto “Vele Spiegate in Cilento; un’iniziativa che si replica ad Acciaroli, nel Comune di Pollica, dal 2 all’8 giugno, a Marina di Camerota dal 9 luglio al 15 luglio, a Sapri dal 16 al 22 luglio. Queste attività sono dedicate ai ragazzi. Per gli adulti, invece, due appuntamenti in programma a Paestum con Paestumanità finalizzata all’inclusione dei migranti (9-19 luglio e 23 luglio – 1 agosto). Agli adulti dedicati anche i progetti di Scario (30 luglio – 8 agosto, Cammino Verso il Mare) e Roscigno (20 – 29 luglio, Discovery the history in Roscigno).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:acciaroliAgropolicamerotacapaccio paestummarina di camerotapaestumpollicaRoscignosan giovanni a piroSapriscario
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

Sanremo giovani

Sanremo Giovani: tre campani in gara in cerca della finale

Da martedì 11 novembre 24 giovani scenderanno in campo per conquistare la…

Casalbuono Panorama

Casalbuono, nel centro storico un parcheggio coperto in via Vittorio Veneto

L’iniziativa rientra nel piano complessivo di riqualificazione e valorizzazione del borgo antico

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.