Dopo un campionato pieno di aspettative, concluso al terzo posto, la Polisportiva Santa Maria, nel pomeriggio di oggi con start alle ore 16.30, ha disputato, sul campo del Villa LIterno,ย la finalissima regionale valevole per il salto di categoria in Eccellenza. Dopo i cinquantasette punti raccolti nel girone D di Promozione campana, raggruppamento vinto dalla Scafatese, i giallorossi, guidati dal tecnico Pirozzi, hanno superato nei play-off, giocati in casa, prima lโAngri e poi il Campagna, entrambe con il risultato di due a uno a proprio favore. Il Villa Literno, societร casertana inserita nel gruppo A,ย ha chiuso la regular season al secondo posto, alle spalle dellโAlbanova Calcio, collezionando settantadue punti, con settantatrรฉ reti siglate e diciotto subite. I ragazzi del tecnico Olivi arrivano allโatto finale dopo il successo di settimana scorsa, grazie ad un rotondo tre a zero,ย sul Virtus Goti terza forza del girone. La gara, diretta da Alessandro Negrelli della sezione di Finale Emilia, vede i cilentani in campo conย Serra tra i pali, Trabelsi e Fiorillo terzini, Conte e Fariello nel cuore della difesa. In mediana agiscono Bovi, Rizzo e Petrillo con la fantasia di Esposito e Romano dietro Piccirillo, unica punta.
La Gara
La partita inizia su ritmi altissimi: al sesto รจ Piccirillo, per i cilentani, a calciare, dai 20 metri, verso la porta di Mornile, estremo difensore del Villa Literno, che blocca senza grossi patemi. Al settimo passano i locali: una disattenzione difensiva giallorossa porta Insigne alla conclusione che beffa Serra.
La risposta ospite non si fa attendere: allโundicesimo รฉ ancora Piccirillo, con un colpo di testa che esce di poco, a cercare la via della rete. Dopo due giri di lancette lโattaccante ex Campagna manca, marcato dai centrali avversari, la girata aerea vincente spedendo alto. La Polisportiva cresce e al diciassettesimo spreca una grandissima opportunitร per pareggiare: Esposito in contropiede entra in area arrivando al tu per tu con il portiere avversario, Mornile ipnotizza il dieci giallorosso salvando il risultato. Al trentunesimo si rivedono i locali: Basso si inserisce in una disattenzione difensiva ma il suo destro รจ largo. Negli ultimi minuti meglio il Villa Literno: Insigne e Borrelli impegnano la retroguardia di Pirozzi che perรฒ tiene botta. Al minuto quarantadue raddoppia il Villa Literno: su corner Guadagno tocca di testa beffando Serra. La Polisportiva torna subito in gara: Esposito, da calcio piazzato, disegna una parabola sulla quale nessuno interviene accorciando cosi le distanze.
La ripresa, sotto un sole battente, inizia in maniera nervosa: Borrelli da una parte e Rizzo dallโaltra si beccano subito un giallo. Al decimo Piccirillo recupera palla servendo Romano, lโesterno arriva come un treno diretto superando Mornile, che stende il sette giallorosso provocando cosi un penalty: Piccirillo non sbaglia dagli undici metri ristabilendo il risultato di paritร . I locali provano a tornare avanti con Insigne, i tentativi del fratello di Lorenzo mancano perรฒ di precisione. Al ventottesimo arriva il vantaggio della Polisportiva: Petrillo crossa al bacio in area, Romano salta piรน in alto di tutti siglando la rete che puรฒ valere lโEccellenza. La parte centrale vede protagonista la girandola dei cambi: per i cilentani entrano Galdi e Marmoro per Petrillo e Bovi. Esposito impegna a otto dalla fine Mornile che para in presa bassa. Nel finale spazio, tra i ragazzi di Pirozzi, anche Russomanno e Di Gregorio che rilevano Piccirillo e Esposito.ย Nei minuti di recupero i padroni di casa colpiscono un palo, facendo tremare i settanta sostenitori ospiti arrivati dal Cilento. La Polisportiva vince battendo il Villa Literno: i giallorossi tornano in Eccellenza dopo una sola stagione.