Attualità

Capaccio Paestum, task force sul decoro urbano: multe agli incivili

Sanzioni da 150 a 500 euro

Comunicato Stampa

11 Maggio 2018

Continua la task-force del Comune di Capaccio Paestum per il rispetto del decoro urbano su tutto il territorio comunale. Le attività poste in essere nelle ultime settimane hanno portato all’elevazione di numerose sanzioni pecuniarie, che variano da 150 a 500€, nei confronti di cittadini, residenti e non, sorpresi a gettare rifiuti, senza rispettare minimamente il regolamento in atto sulla raccolta differenziata.

Il fenomeno è particolarmente tangibile quando si parla di rifiuti ingombranti, abbandonati solitamente nelle aree più periferiche. Emblematico è il caso di un’intera famiglia sorpresa nei giorni scorsi a disfarsi di ingombranti senza rispettare il regolamento vigente per il conferimento, che prevede il ritiro al domicilio oppure il conferimento presso l’isola ecologica, previa prenotazione al numero verde 800647771.

“È un lavoro quotidiano che stiamo facendo insieme agli operai della Paistom e della Sarim per mantenere sempre pulito il nostro territorio comunale. – commenta la consigliera comunale con delega al Decoro Urbano, Alfonsina Montechiaro – Un altro ringraziamento particolare va agli agenti della Polizia Municipale, che quotidianamente attenzionano le nostre strade e le nostre aree verdi, stanando questi incivili. Devo sottolineare però come sia cresciuto allo stesso modo il senso civico dei cittadini che finalmente, quando vedono altre persone non rispettare il territorio in cui vivono, segnalano in tempo utile da consentirci un immediato intervento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home