Attualità

Ospedale di Vallo della Lucania: ancora polemiche dopo la lettera all’Asl dell’on Maria Ricchiuti

Salati: "Una tristezza leggere queste dichiarazioni a cavallo di una campagna elettorale"

Comunicato Stampa

7 Maggio 2018

La risposta del Sindaco di Gioi, Andrea Salati, Presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto Sanitario di Vallo della Lucania, alla segnalazione dell’On. Maria Ricchiuti al DG ASL Salerno sulle criticità e sulla posizione del Direttore Sanitario dell’Ospedale S. Luca di Vallo della Lucania, non si è fatta attendere.

“Che tristezza! Leggere segnalazioni a cavallo di una competizione politico amministrativa paesana sul presidio Ospedaliero vallese da parte dei soliti politici cilentani che si ergono a tribuni della Plebe e non mancano l’ occasione per evidenziare situazioni critiche da risolvere, di certo senza conoscere fatti e circostanze, a cui non hanno partecipato, che hanno preceduto il loro intervento”, afferma Andrea Salati.

Ed ancora: “Intervengo per amor di verità lungi dal voler fare polemica. I Sindaci dei Comuni cilentani afferenti al Distretto Sanitario di Vallo della Lucania hanno dato vita ad una sequela di Comitati di Distretto – Novi Velia è stato assente, anche se invitato, perché commissariato – per sottoscrivere i documenti che segnalavano le criticità nei servizi dell’Ospedale S. Luca di Vallo della Lucania per carenza di personale e di strumentario, sottolineando il sacrificio e l’abnegazione del personale attualmente operante, al Direttore Generale dell’ASL Salerno e ai vertici Regionali, affiancando così le forze sindacali e dando voce alle richiesta delle popolazioni amministrate che fanno riferimento al presidio vallese. Un recente documento inviato circa un mese fa ancora attende risposta. Dove era l’on. Ricchiuti, membro della maggioranza De Luca, quando una delegazione di Sindaci cilentani si è recata in Regione perché convocata, su esplicita richiesta dei primi cittadini, dal Governatore, che anziché incontrare di persona la delegazione , come la sua provenienza salernitana imponeva, l’ha fatta ricevere dal suo consigliere alla sanità tal dott. Coscioni, che ha iniziato uno scaricabarile con il Direttore Generale senza dar seguito alle promesse fatte in Regione riconfermando di fatto il critico status quo. Ma davvero una problematica così importante per il territorio può essere usata per finalità politico-amministrative localistiche, laddove è da evidenziare che il Direttore Sanitario ha operato sempre al di sopra delle parti gestendo con diligenza e qualità il particolare momento critico del Presidio ospedaliero vallese? Vecchi politici con la “P” ammonivano che – i panni sporchi si lavano in famiglia-”, conclude Andrea Salati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

Agropoli, CSP Develop Srl a sostegno del Consiglio Direttivo Nazionale AIGA

Csp Develop Srl parteciperà, come sponsor ufficiale, al Consiglio Direttivo Nazionale Aiga che si terrà ad Agropoli il 6 e 7 giugno

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Orria: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 31 maggio per partecipare

Antonio Pagano

29/05/2025

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Acciaroli: scogliera occupata senza titolo, sequestrata struttura metallica da 120 mq

Accertata l’assenza di idonei titoli autorizzativi sotto il profilo demaniale i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera area

Vincenzo De Luca “Re” dei social: la Campania al secondo posto tra le Regioni più attive online

De Luca detiene anche il maggior numero di follower su Facebook tra i presidenti: 1,5 milioni

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: arriva lo stop del Tar

Il TAR Salerno annulla il provvedimento del Sindaco di Ogliastro Cilento sul rigetto dell'istanza di decadenza per l'impianto di biometano, riconoscendo l'incompetenza del primo cittadino e accogliendo il ricorso del Comitato Cittadino "Le Cinque Terre"

Ernesto Rocco

29/05/2025

Torna alla home