Attualità

Ospedale “San Luca”, Maria Ricchiuti chiede interventi per il rilancio del presidio

Evidenziata anche la presunte illegittimità del ruolo del direttore sanitario

Redazione Infocilento

4 Maggio 2018

[box type=”note” align=”aligncenter” class=”” width=”500″]Criticità dell’ospedale “San Luca” e presunta illegittimità del ruolo del direttore sanitario nella lettera scritta dall’on. Maria Ricchiuti al dg Asl Antonio Giordano. [/box]

VALLO DELLA LUCANIA. “Ho provveduto ad inviare agli organi di competenza della Asl Salerno, una dettagliata segnalazione sullo stato di difficoltà in cui versa il presidio ospedaliero di Vallo della Lucania, mettendo, altresì, in evidenza la situazione di illegittimità a carico dell’attuale provvisorio Direttore Sanitario”. Ad annunciarlo il consigliere regionale Maria Ricchiuti. Nella missiva l’ex sindaco di Novi Velia esprime preoccupazione sulla “qualità dei servizi erogati e sul clima di disaffezione da parte di utenti, dipendenti e collaboratori”.

“Nonostante gli impegni assunti in più circostanze da questa direzione generale, non risultano ad oggi tangibili miglioramenti nella qualità dei servizi erogati – si legge nella missiva – le cronache giornalistiche continuano ad evidenziare gravi disservizi a cui sono sottoposti gli utenti; per di più sono innumerevoli le segnalazioni da parte delle rappresentanze sindacali in meriti alle criticità relative alla gestione della struttura e alle prestazioni sanitarie”. In particolare si fa riferimento alla “discutibile gestione di un personale già di per sé carente”, al funzionamento del pronto soccorso, all’inosservanza di alcune norme di sicurezza, alla mancata attivazione dei posti letto previsti dall’atto aziendale.

Al contempo viene posta attenzione sulla posizione del direttore sanitario Adriano De Vita che svolgerebbe la sua attività “In palese violazione di legge”e laddove la normativa prevede che direttore generale, direttore amministrativo e direttore sanitario non siano eleggibili nei collegi elettorali nei quali sia ricompreso, in tutto o in parte, il territorio dell’azienda sanitaria o ospedaliera presso la quale abbiano esercitato le proprie funzioni. Ciò viene sottolineato in relazione alla candidatura a sindaco di Novi Velia proprio di De Vita il quale è già stato candidato alla caricanel 2014 e, sconfitto, è stato eletto consigliere, ruolo dal quale si è dimesso lo scorso anno.

Di qui la richiesta di un rilancio delle attività del presidio ospedaliero e di rimuovere l’illegittimità associata alla posizione di De Vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria, al via il Convegno “Prevenzione e Speranza”: Un Faro contro il Tumore al Seno

L’Associazione Culturale “Radici del Bulgheria APS“, con il patrocinio della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Celle di Bulgheria, si prepara a ospitare un convegno dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno. L’evento, intitolato “Prevenzione e Speranza: Insieme contro il Tumore al Seno”, si terrà il 02 […]

Tutto pronto per l’avventura della Givova città di Agropoli Beach Soccer

Il club, guidato dal capitano Vincenzo Margiotta, punta a conquistare la promozione nella massima serie

Sapri, “Itinerario del Golfo di Policastro”: ecco il progetto che unisce tutti i Comuni costieri dell’entroterra

Un progetto che unisce tutti i comuni costieri e dell'entroterra del Golfo, per offrire al turista un itinerario unico e variegato dei luoghi storici, culturali e di indiscussa bellezza paesaggistica da conoscere e da scoprire

Capaccio Paestum, maggioranza: “Nessuna imposizione dal sindaco, pronti a dare il nostro pieno sostegno”

La nota congiunta è a firma dei Consiglieri comunali Antonio Agresti, Maria Rosaria Giuliano, Antonio Mastandrea, Angelo Quaglia, Gianmarco Scairati, Pamela Volpe ed Eustachio Voza

Agropoli, fermato sulla SS18 con un’auto rubata: denunciato uomo con precedenti

"Ancora una volta i dispositivi Targa System installati si dimostrano efficaci ai fini della sicurezza in genere"

Agropoli: tre giorni di danza con il primo Campionato italiano di ballo sportivo

La manifestazione ha riunito centinaia di atleti provenienti da tutta Italia, pronti a sfidarsi nelle diverse discipline: standard, latino-americano, show, coreografie di gruppo

Estate 2025, il Cilento riparte con slancio: segnali positivi per turismo e commercio

Lungo la costa, da Agropoli a Sapri, le strutture ricettive iniziano a registrare buoni tassi di prenotazione, soprattutto nei fine settimana

Chiara Esposito

21/06/2025

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Centola, arrivato il primo Frecciarossa. Il sindaco: “Un viaggio comodo che permette di raggiungere il nostro territorio”

Per i turisti provenienti dal Nord Italia ora sarà più facile raggiungere il Cilento e in modo particolare le località del Golfo di Policastro

Cilentart Fest: al via la quinta edizione, oltre 20 appuntamenti con 60 artisti

Otto i Comuni coinvolti San Giovanni a Piro, Agropoli, Capaccio Paestum, Perito, Omignano, Moio della Civitella, Trentinara e Gioi

Serre: posata prima pietra per la costruzione dell’asilo nido di via Gioacchino Murat

Sarà un edificio ad alta efficienza energetica grazie all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili. Sarà dotato di ampi spazi esterni dedicati alla ricreazione, al gioco e allo svago con spazi ombreggiati e adatti al gioco libero

Teggiano: al via le domande per nuovi volontari di Protezione Civile, ecco le informazioni utili

L'amministrazione punta a potenziare la capacità operativa del sistema locale di protezione civile, coinvolgendo attivamente i cittadini

Torna alla home