Attualità

Maggio dei Libri 2018: Sabato 12 Maggio protagonista “Il Teatro dei 100CRAMMATINIRUSSI”

Appuntamento a Vallo della Lucania con la compagnia di Piano Vetrale

Redazione Infocilento

6 Maggio 2018

Nell’ambito dell’iniziativa culturale: “Il Maggio dei Libri 2018”, la serata del 12 Maggio (ore 19:30), condotta dalla prof.ssa Carmen LUCIA e dalla dott.ssa Rosamaria NICOLETTI, è dedicata al Teatro della Compagnia Teatrale Amatoriale ” I 100CRAMMATINIRUSSI” di Piano Vetrale (Orria).

Dopo i successi di pubblico e di critica (e non è un incipit di circostanza), con i sold out registrati nei Teatri e nelle Piazze, i “100Crammatinirussi”, in occasione della kermesse letteraria il cui tema è: “2018 anno europeo del patrimonio culturale”, faranno il punto sulle iniziative poste in essere finora, parleranno dei loro progetti a breve e lungo termine (tra le quali, rappresentazioni teatrali e la realizzazione di un film) e presenteranno la nuova commedia inedita in II Atti, in lingua e dialetto cilentano: “Il Fidanzato Fiorentino” di Massimo Sica.

Lavoro che i componenti della Compagnia Teatrale nata nel paese dei Murales, contano di portare in scena in occasione delle Festività Natalizie 2018 a Vallo della Lucania, Agropoli e Salerno.

Alla serata, in programma presso il Palazzo della Cultura di Vallo della Lucania (SA), prenderanno parte studenti, docenti, associazioni culturali ed amministratori locali, tra i quali la prof.ssa Giusy Rinaldi (Consigliere delegato per le Politiche Culturali del Comune di Vallo della Lucania), l’ing. Mauro INVERSO (Sindaco del Comune di Orria), la prof.ssa Rosa Anna SICA ed il prof. Giuseppe SICA (Presidente della Pro-Loco “Paolo De Matteis”).

Programma:

– Introduzione a cura della prof.ssa Carmen LUCIA;

– Proiezione di un trailer relativo a rappresentazioni, già, portate in scena;

– Commento e presentazione del progetto culturale della “100crammatinirussi” Compagnia Teatrale Amatoriale;

– Rappresentazione dal vivo di un frammento della commedia: “Una Famiglia Cilentana 3.0″;

– Intervista agli attori: (Giuseppe Flamio SICA, Nico SANTOMAURO, Donato SANTOMAURO, Giuseppe SANTOMAURO, Paola NESE; Martina PONZO, Antonio INFANTE, Nicola SICA, Anna Celeste SICA);

– Presentazione della commedia inedita in II Atti: “Il Fidanzato Fiorentino” di Massimo SICA;

– Intervista all’autore e conclusioni a cura della dott.ssa Rosamaria NICOLETTI.

L’appuntamento col Teatro de “I 100Crammatinirussi” è per Sabato 12 Maggio (ore 19:30), presso il Palazzo della Cultura (Ex Convento dei Domenicani) in Vallo della Lucania (SA).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home