• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina: il Piano di Zona si trasforma in Consorzio e ora c’è chi si augura una maggiore trasparenza

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 28 Aprile 2018
Condividi
Municipio Sala Consilina

Sala Consilina – Il Piano di Zona S10 diventa Consorzio Sociale e diventa autonomo rispetto al Comune di Sala Consilina che fino alla trasformazione era il comune capofila. Ora dovrà essere nominato il CDA: il sindaco di Sala Consilina, Presidente uscente del Piano di Zona (in quanto primo cittadino del Comune Capofila), convocherà l’assemblea nella quale dovranno essere eletti il presidente, il vice presidente e 2 membri del Consiglio di Amministrazione. La trasformazione non ha messo d’accordo subito tutti i 19 comuni che fanno capo al Piano di Zona, infatti l’ultimo ad aderire, dopo una prima bocciatura avvenuta a dicembre, è stato quello di San Pietro al Tanagro. “La speranza è che questa trasformazione – spiegano i dipendenti di alcune cooperative che prestano i loro servizi al Piano di Zona – porti ad una maggiore puntualità nei pagamenti visto che oltre alla quota di partecipazione che i comuni pagano al piano di zona se ne aggiungerà una seconda per il Consorzio”. Ci sono casi di cooperative che hanno maturato crediti molto consistenti e che per poter andare avanti sono state costrette a rivolgersi alle banche. Sono diversi i consiglieri comunali che hanno criticato negli ultimi anni la gestione del Piano di Zona e tra questi uno dei più agguerriti è stato Michele Galiano, consigliere comunale di minoranza a Sala Consilina: “la costituzione di un Consorzio tra Comuni per la gestione del sociale – ha spiegato Galiano – dovrebbe impegnare i Sindaci o i loro delegati a far rispettare le regole di trasparenza che ogni soggetto pubblico dovrebbe contemperare. Un ente che gestisce così tante risorse, che dovrebbero essere destinate ai “cittadini” bisognosi, non può adottare provvedimenti senza che gli stessi vengano adeguatamente pubblicizzati e motivati. In passato ho sollecitato più volte il Comune di Sala Consilina ad un maggiore controllo su alcuni aspetti essenziali della gestione ma non ho mai ricevuto risposte chiare e puntuali. Anzi, molte volte non ho ricevuto alcuna risposta alle mie richieste di chiarimenti, soprattutto laddove evidenziavo l’assoluta necessità di mantenere i bilanci dei due enti separati per verificare il corretto utilizzo delle risorse destinate al sociale”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:piano di zona s10
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno al WTM di Londra: la città si conferma meta del turismo internazionale

Un'occasione per far conoscere Salerno in un appuntamento di rilievo globale con…

Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

Nuova RSA pubblica a Roccadaspide: un progetto innovativo. Comune al lavoro per i servizi

Partiti i lavori per realizzare un nuovo parcheggio a servizio della RSA.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.