Attualità

Agropoli, polemiche sulle modalità di rimozione della posidonia

M5S pronto a proporre un piano di gestione integrata del litorale costiero

Carmela Di Marco

28 Aprile 2018

AGROPOLI. Dopo mesi di attesa e con ritardi rispetto a tutti gli altri comuni costieri, nei giorni scorsi sono iniziate le operazioni di rimozione della posidonia spiaggiata sul litorale agropolese. Un intervento che porterà al trasferimento in discarica di oltre duemila tonnellate di alghe. Sul caso non mancano polemiche con i 5 Stelle che criticano le azioni messe in assere dall’amministrazione comunale di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

«Ruspe cingolate fino sulla riva, nessun piano per la salvaguardia delle coste, lavori fatti in emergenza nonostante sia un fenomeno notoriamente stagionale, tonnellate di Posidonia che da risorsa diventano rifiuto indifferenziato da portare in discarica, nuovi costi sulle spalle dei cittadini (aumento della Tarsu). Dopo 11 anni ancora non abbiamo imparato ad amare, rispettare e valorizzare il nostro mare e le nostre spiagge, così uniche ma anche così delicate». Questa la situazione descritta dai pentastellati, i quali hanno annunciato di aver studiato e sviluppato l’adozione di un Piano di gestione integrata del litorale costiero e della Posidonia spiaggiata, che sappia conciliare la preservazione delle nostre spiagge con la fruizione a scopo turistico delle stesse in maniera sostenibile ma anche innovativa (in base alle nuove norme e indicazioni a livello nazionale e europeo).

La proposta, tramite il consigliere comunale Consolato Caccamo sarà portata all’attenzione dell’amministrazione comunale. L’obiettivo è una gestione diversa della posidonia, come avviene in altre territori dove, ad esempio, le stesse foglie di questa pianta marina possono essere utilizzate per la realizzazione di ammendante/compost per l’agricoltura secondo le norme prescritte dal Ministero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Torna alla home