Attualità

Smaltimento amianto. Unione Comuni Alto Cilento avvia manifestazione d’interesse

Si punta a stipulare una convenzione triennale

Carmela Di Marco

24 Aprile 2018

TORCHIARA. Una manifestazione di interesse per l’attivazione di servizi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto. E’ questa l’iniziativa dell’Unione dei Comuni Alto Cilento, con a capo il sindaco di Torchiara Massimo Farro (presidente).

InfoCilento - Canale 79

“Nell’ottica volta alla salvaguardia ambientale e difesa della salute dei cittadini, rispetto ai rischi derivanti dalla presenza di amianto negli edifici e strutture – fanno sapere dall’Ente unionale – è intenzione dell’Amministrazione promuovere la bonifica ovvero la rimozione e lo smaltimento di materiali contenenti amianto (M.C.A.) presenti sui territori comunali dell’Unione Comuni Alto Cilento”.

Pertanto si punta a stipulare con la ditta che ha indicato i migliori prezzi per la rimozione e smaltimento dei manufatti contenenti amianto, una specifica convenzione nella quale saranno indicati i prezzi massimi da praticare a favore dei privati. Sarà comunque consentito alle altre imprese, aventi medesimi requisiti, di adeguarsi formalmente al prezzo convenzionato al fine di beneficiare dei vantaggi. La convenzione avrà durata triennale.

Il servizio offerto dovrà comprendere sopralluogo da parte di un tecnico di impresa abilitata per la bonifica dell’amianto o di materiali contenenti amianto in matrice compatta e redazione del preventivo per la rimozione e per lo smaltimento, entrambi a titolo gratuito; campionamento del materiale da bonificare ed esecuzione di analisi chimiche fisiche con rilascio di certificato di classificazione del rifiuto ai fini del corretto smaltimento, eseguito da laboratorio autorizzato ai sensi di legge; redazione e presentazione all’ASL di competenza, del Piano di Lavoro; trattamento del materiale con idoneo materiale incapsulante al fine di evitare il rilascio di fibre libere durante le fasi ri rimozione; rimozione dei Materiali; accatastamento ed imballaggio in area del cantiere opportunamente predisposta per il confezionamento con doppio tela in LDPE (Polietilene a bassa densità), sigillatura con nastro adesivo in PVC ed etichettatura con simbologia a norma di legge; trasporto dei Materiali Contenenti Amianto con mezzo autorizzato; smaltimento dei rifiuti; attività di tutela, controllo e monitoraggio del sito recuperato da realizzarsi secondo la normativa vigente.

Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 del 7 maggio prossimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Torna alla home