Attualità

Smaltimento amianto. Unione Comuni Alto Cilento avvia manifestazione d’interesse

Si punta a stipulare una convenzione triennale

Carmela Di Marco

24 Aprile 2018

TORCHIARA. Una manifestazione di interesse per l’attivazione di servizi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto. E’ questa l’iniziativa dell’Unione dei Comuni Alto Cilento, con a capo il sindaco di Torchiara Massimo Farro (presidente).

“Nell’ottica volta alla salvaguardia ambientale e difesa della salute dei cittadini, rispetto ai rischi derivanti dalla presenza di amianto negli edifici e strutture – fanno sapere dall’Ente unionale – è intenzione dell’Amministrazione promuovere la bonifica ovvero la rimozione e lo smaltimento di materiali contenenti amianto (M.C.A.) presenti sui territori comunali dell’Unione Comuni Alto Cilento”.

Pertanto si punta a stipulare con la ditta che ha indicato i migliori prezzi per la rimozione e smaltimento dei manufatti contenenti amianto, una specifica convenzione nella quale saranno indicati i prezzi massimi da praticare a favore dei privati. Sarà comunque consentito alle altre imprese, aventi medesimi requisiti, di adeguarsi formalmente al prezzo convenzionato al fine di beneficiare dei vantaggi. La convenzione avrà durata triennale.

Il servizio offerto dovrà comprendere sopralluogo da parte di un tecnico di impresa abilitata per la bonifica dell’amianto o di materiali contenenti amianto in matrice compatta e redazione del preventivo per la rimozione e per lo smaltimento, entrambi a titolo gratuito; campionamento del materiale da bonificare ed esecuzione di analisi chimiche fisiche con rilascio di certificato di classificazione del rifiuto ai fini del corretto smaltimento, eseguito da laboratorio autorizzato ai sensi di legge; redazione e presentazione all’ASL di competenza, del Piano di Lavoro; trattamento del materiale con idoneo materiale incapsulante al fine di evitare il rilascio di fibre libere durante le fasi ri rimozione; rimozione dei Materiali; accatastamento ed imballaggio in area del cantiere opportunamente predisposta per il confezionamento con doppio tela in LDPE (Polietilene a bassa densità), sigillatura con nastro adesivo in PVC ed etichettatura con simbologia a norma di legge; trasporto dei Materiali Contenenti Amianto con mezzo autorizzato; smaltimento dei rifiuti; attività di tutela, controllo e monitoraggio del sito recuperato da realizzarsi secondo la normativa vigente.

Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 del 7 maggio prossimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home