Attualità

Camerota, alla ‘Corsa del Mito’ un seminario di aggiornamento per i docenti di ogni ordine e grado

L'evento è in programma il 12 maggio

Comunicato Stampa

16 Aprile 2018

Corsa del mito

Si svolgerà sabato 12 maggio 2018 per la durata di 4 ore a Marina di Camerota, neII’ambito della nona edizione della manifestazione podistica «La Corsa del Mito», in collaborazione con I’Associazione Tuttinsieme, l’incontro di aggiornamento proposto dal Cssmb (Centro Studi di Scienze del Movimento e del Benessere), rete scolastica nata nell’a.s. 2015/16 sotto il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale e avente come scuola capofila il Liceo A. Genovesi di Napoli, ed avrà come tema: «II Territorio, palestra di vita. Lo sport come mezzo per valorizzare I’ambiente con Ie prove di realtà»

II seminario di aggiornamento é rivolto ai docenti di ogni ordine e grado delle scuole della provincia di Napoli e Salerno, poiché verte sulle modalità di integrazione delle specifiche caratteristiche ambientali dei luoghi della nostra regione nelle dinamiche scolastiche sia in sede di programmazione delle attività, che di verifica delle competenze attese con Ie prove di realtà. Data la trasversalità delle tematiche affrontate I’incontro é rivolto non solo agli insegnanti di scienze motorie e ai referenti alla salute e al benessere, ma ai docenti di tutti gli ambiti disciplinari di ogni ordine e grado.

Alle 9.30 è prevista la registrazione dei partecipanti. Alle 10.00 l’introduzione del Cssmb Paola Brancaccio con i saluti del presidente, delle autorità e dei testimonials dell’evento. Alle 10.40 l’intervento del professore Vincenzo Abramo con ‘Le interrelazioni tra Beni Culturali e Beni Naturali. Alle 11.00 ‘In cammino nella Biodiversità delle dune di Marina di Camerota’ con Rosalia Calicchio. Alle 11.20, invece, ‘Lettura del territorio e programmazione disciplinare: attività didattiche nell’oasi dell’Alento’ a cura di Rosalia Tancredi. Alle 11.50 parola a Gennaro Attanasio, presidente di ‘Cilento a Vela’ che illustrerà le attività didattiche lungo la costa del Cilento. Alle 12.20 l’ultimo intervento di Venere Fiore con ‘La programmazione per competenze e i compiti di realtà. Alle 13.00 la chiusura dei lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Oliveto Citra, pazienti con tumore del colon-retto: tempi ridotti per le attese. ecco il nuovo modello organizzativo

L’obiettivo è offrire al paziente una presa in carico tempestiva, coordinata e centrata sulla persona

Italia Viva Salerno incontra i territori: ecco il primo appuntamento a Vallo della Lucania

Ecco la prima campagna di ascolto di Italia Viva nella provincia di Salerno

Agropoli: al via il Torneo Nazionale under 16 di pallavolo femminile. Le interviste

Grande soddisfazione è stata espressa dalla presidente Martina Motta e dall’allenatore Marco Motta, che ai microfoni di InfoCilento hanno ricordato con emozione la figura di Gino Motta

L’Asl Salerno vince il bando nazionale per i progetti di ricerca “Bandi a cascata”

Il Progetto è stato finanziato con 700.000 euro e prevede l’implementazione di due Servizi di Teleriabilitazione Territoriale nei Presidi ambulatoriali di recupero e rieducazione funzionale dei Distretti Sanitari di base n. 60 di Nocera Inferiore e n.70 di Vallo della Lucania

Sequestro alla foce del Testene ad Agropoli: lavori non autorizzati in area demaniale

Deferiti presidente associazione e titolare ditta. Il consigliere Pesce aveva già segnalato il caso, chiedendo verifiche su autorizzazioni e tutela ambientale

Ernesto Rocco

20/05/2025

Sapri: successo per il “Job Day”, la domanda che incontra l’offerta di lavoro. Coinvolti giovani del territorio. Le interviste

Un incontro organizzato dalla Confesercenti Sapri - Golfo di Policastro, rappresentata dal presidente Gina Molinaro e che ha chiamato a raccolta enti, scuole, istituzioni, associazioni che giornalmente operano sul territorio

Pompieri per un giorno: i bambini di Salerno imparano a “spegnere il fuoco”

L'iniziativa, promossa dall'I.C. Medaglie D'oro e dalla Scuola dell'Infanzia Giacomo Costa, ha incluso lezioni in aula e attività pratiche al Parco Pinocchio.

Poste Italiane, servizi digitali e nuovi servizi nel Cilento e Diano: al via i lavori per il progetto “Polis” in due comuni

Sarà possibile richiedere ed ottenere i servizi Inps, i certificati anagrafici e di stato civile, il codice fiscale per neonati ed altri documenti

Sfruttamento lavorativo in un maneggio di Ogliastro Cilento: arrestata titolare

L’uomo risultava impiegato senza alcun contratto di lavoro, in condizioni ritenute di sfruttamento, senza le minime tutele previste dalla legge e in violazione delle normative sulla sicurezza e l’igiene sul lavoro

Ernesto Rocco

20/05/2025

Agropoli: inaugurati dispenser di acqua potabile in tre istituti scolastici. Le interviste

L'iniziativa è stata fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Agropoli e in particolare dall'assessore con delega all'ambiente, qualità della vita e transizione ecologica, Rosa Lampasona

Esercitazione congiunta alla diga dell’Alento: Vigili del Fuoco simulano soccorso acquatico

Il Nucleo Elicotteri di Pontecagnano e i sommozzatori hanno condotto una simulazione di recupero in acqua per affinare le tecniche di intervento

Ernesto Rocco

20/05/2025

Roccagloriosa, al via una serie di incontri dedicati alla sicurezza degli anziani: il vademecum delle Forze dell’Ordine

Compito degli agenti della Stradale è stato quello di informare e sensibilizzare gli anziani sui rischi ai possono incorrere come pedoni, ciclisti e automobilisti e quali sono le nuove norme per una guida sicura e informata

Torna alla home