• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, alla ‘Corsa del Mito’ un seminario di aggiornamento per i docenti di ogni ordine e grado

L'evento è in programma il 12 maggio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Aprile 2018
Condividi
Corsa del mito

Si svolgerà sabato 12 maggio 2018 per la durata di 4 ore a Marina di Camerota, neII’ambito della nona edizione della manifestazione podistica «La Corsa del Mito», in collaborazione con I’Associazione Tuttinsieme, l’incontro di aggiornamento proposto dal Cssmb (Centro Studi di Scienze del Movimento e del Benessere), rete scolastica nata nell’a.s. 2015/16 sotto il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale e avente come scuola capofila il Liceo A. Genovesi di Napoli, ed avrà come tema: «II Territorio, palestra di vita. Lo sport come mezzo per valorizzare I’ambiente con Ie prove di realtà»

II seminario di aggiornamento é rivolto ai docenti di ogni ordine e grado delle scuole della provincia di Napoli e Salerno, poiché verte sulle modalità di integrazione delle specifiche caratteristiche ambientali dei luoghi della nostra regione nelle dinamiche scolastiche sia in sede di programmazione delle attività, che di verifica delle competenze attese con Ie prove di realtà. Data la trasversalità delle tematiche affrontate I’incontro é rivolto non solo agli insegnanti di scienze motorie e ai referenti alla salute e al benessere, ma ai docenti di tutti gli ambiti disciplinari di ogni ordine e grado.

Alle 9.30 è prevista la registrazione dei partecipanti. Alle 10.00 l’introduzione del Cssmb Paola Brancaccio con i saluti del presidente, delle autorità e dei testimonials dell’evento. Alle 10.40 l’intervento del professore Vincenzo Abramo con ‘Le interrelazioni tra Beni Culturali e Beni Naturali. Alle 11.00 ‘In cammino nella Biodiversità delle dune di Marina di Camerota’ con Rosalia Calicchio. Alle 11.20, invece, ‘Lettura del territorio e programmazione disciplinare: attività didattiche nell’oasi dell’Alento’ a cura di Rosalia Tancredi. Alle 11.50 parola a Gennaro Attanasio, presidente di ‘Cilento a Vela’ che illustrerà le attività didattiche lungo la costa del Cilento. Alle 12.20 l’ultimo intervento di Venere Fiore con ‘La programmazione per competenze e i compiti di realtà. Alle 13.00 la chiusura dei lavori.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacorsa del mito
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.