Cilento

«Avverrebbe che a Roccagloriosa s’illuminerebbero le case»: Giuseppe Galzerano presenta il suo nuovo libro

Nel libro si ripercorrono momenti di storia locale

Comunicato Stampa

14 Aprile 2018

Oggi, alle ore 18, nell’aula Consiliare del Comune verrà presentato il nuovo libro di Giuseppe Galzerano «Avverrebbe che a Roccagloriosa s’illuminerebbero le case» (Galzerano Editore, 2018) che ricostruisce dettagliatamente l’iter della proposta di legge al Parlamento del Regno d’Italia a favore di Roccagloriosa (1862-1880) per il trasferimento della Pretura dalla vicina Torre Orsaia.

E’ un’opera di storia giuridica e sociale che approfondisce una controversia sconosciuta e emblematica tra i due comuni cilentani, che il paziente lavoro di ricerca di Giuseppe Galzerano nell’Archivio Storico della Camera dei Deputati riporta alla luce e all’attenzione dell’opinione pubblica. Sulla proposta si registrarono gli interventi di numerosi deputati, tra i quali i salernitani Teodosio De Dominicis, Giovanni Nicotera, Diego Taiani e del famoso deputato napoletano Ruggiero Bonghi.
Un evento di cultura, storia e approfondimento, voluto e curato dall’associazione culturale onlus «Effetto Donna». Oltre a Giuseppe Galzerano, editore, storico e ricercatore, intervengono i sindaci di Roccagloriosa, Nicola Marotta e di Torre Orsaia, Pietro Vicino, e il presidente dell’Ordine degli avvocati di Vallo Della Lucania, Michele Barbato; modera l’avvocato Anna Maria Nardo.

«Nel libro – dichiara Galzerano – ripercorro i momenti di una lunga e significativa discussione sul Cilento al Parlamento del Regno d’Italia, che inizia il 5 febbraio 1862 e, tra alterne vicende, si conclude il 12 luglio del 1880 con un nulla di fatto. Dell’importante e sentita questione, totalmente sconosciuta a Roccagloriosa, che riscopro a distanza di un secolo e mezzo, oltre che alla Camera dei Deputati se ne parlò – come documento – addirittura nella prima pagina dell’attuale quotidiano «La Stampa» di Torino».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home