• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Autovelox scout speed ad Agropoli e Albanella: presentato un esposto in Procura

Chiesto il sequestro dell'apparecchiatura

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Aprile 2018
Condividi
Giuseppe Russo

Un esposto alla Procura della Repubblica di Salerno al fine di verificare se vi siano illegittimità nell’utilizzo dell’apparecchio scout speed utilizzato dai comuni di Agropoli, Albanella e San Cipriano Picentino. L’iniziativa è dell’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’associazione Noi Consumatori, entrata in possesso nei giorni scorsi, grazie al consigliere comunale di Agropoli Consolato Caccamo, di un documento interno al Comune di Albanella.

In quest’ultimo il luogotenente Luigi Guarracino, responsabile della polizia locale albanellese, confermerebbe l’illegalità dello strumento. I dubbi riguardano innanzitutto l’autovettura sulla quale è montata l’apparecchiatura: questa, infatti, è intestata a privati e sarebbe adibita ad uso privato. Ma vi sono anche altre criticità documentate dall’associazione: «sia l’autovettura sia l’apparecchiatura vengono utilizzate contemporaneamente da più Comuni» e ciò determinerebbe chiari illeciti penali. Infine sarebbero stati dei privati, ovvero il personale della società appaltatrice,ad accertare le violazioni, pur non essendo tale compito delegabile a terzi.

Per l’avvocato cilentano i comuni di Albanella, San Cipriano e Agropoli hanno infranto la legge utilizzando un mezzo privato «con il subdolo scopo di elevare oltre cinquemila contravvenzioni ad ignari automobilisti che, ovviamente, mai potevano pensare che una semplice autovettura privata potesse elevare loro multe per eccesso di velocità».

Di qui la richiesta di «accertare e valutare se nei fatti, atti e comportamenti siano rinvenibili fattispecie penalmente rilevanti»; al contempo si chiede un immediato sequestro in via preventiva del veicolo e dell’apparecchiatura su di esso installata.

s
TAG:AgropolialbanellaCilentoCilento Notiziegiuseppe russoScout Speed
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Corteo studenti Sala Consilina

Sala Consilina, studenti in corteo contro la guerra: “Ogni voce conta”

La marcia è partita dalla Chiesa di Sant'Anna ed è arrivata fino…

Ospedale Vallo

Malore in ufficio: muore dopo una settimana commercialista di Atena Lucana

L'episodio una settimana fa. L'uomo colto da un improvviso malore era caduto…

Maremmano morto

Spari nella notte a Torchiara, cane ucciso: «strappato un pezzo della nostra famiglia»

Un pastore maremmano di proprietà di una famiglia di allevatori ucciso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.