Attualità

Capaccio Paestum, gli uffici tecnici diventano digitali

Nuovo sistema per velocizzare pratiche edilizie e servizi cimiteriali

Comunicato Stampa

9 Aprile 2018

Garantire una gestione più veloce e snella delle pratiche edilizie e dei servizi cimiteriali. L’Amministrazione comunale si proietta così sempre più nell’era della digitalizzazione, intraprendendo un percorso di informatizzazione degli uffici tecnici comunali, allo scopo di «semplificare la macchina burocratica pubblica e renderla il più possibile vicina al cittadino».

InfoCilento - Canale 79

Tutto ciò sarà possibile tramite un apposito software gestionale che consentirà agli uffici tecnici  di assicurare la massima trasparenza ed efficienza su tutte le procedure amministrative dell’Ente in linea con la “Dematerializzazione” che costituisce il tema centrale del Codice dell’Amministrazione Digitale nonché un’azione più significativa per la riduzione della spesa pubblica sia in termini di risparmi diretti (carta, spazi, etc.) che di risparmi indiretti (tempo, efficienza, etc.).

Il nuovo sistema garantirà «l’immediata archiviazione e consultazione di tutte le pratiche» nonché ad un «progressivo incremento della gestione documentale informatizzata e la conseguente sostituzione dei supporti tradizionali degli incartamenti amministrativi in favore del documento informatico».

L’informatizzazione degli uffici tecnici comunali s’inserisce in un più ampio progetto di digitalizzazione che consentirà a tutti gli uffici comunali di ottimizzare tutte le procedure operative interne e dare, quindi, risposte più veloci ai cittadini.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Torna alla home