Attualità

Aree Parco fuori dal Piano Zes: “Escluderle significa abbandonare il territorio”

Politici, amministratori, cittadini e imprenditori pronti alla mobilitazione

Redazione Infocilento

8 Aprile 2018

VALLO DELLA LUCANIA. L’Ente Parco, i sindaci, gli amministratori, i politici, gli imprenditori e l’insieme della società civile in questi giorni si stanno mobilitando per farsi promotori verso la Regione Campania, affinchè i territori del Cilento e Vallo di Diano rientrino nel Piano Strategico delle Zes, per dare al Cilento e al Vallo di Diano un’occasione irripetibile e unica verso lo sviluppo sostenibile.

L’Ente Parco, con il presidente Tommaso Pellegrino, sta lavorando ad un’apposita delibera. Tra i primi a sollevare nei giorni scorsi la delicata questione è stata Maria Gabriella Natale, esperta naturalista in gestione e valorizzazione della fascia costiera. «Far rientrare la microregione cilentana e diana nelle Zes – ribadisce – significa collocare i programmi che ne derivano nel quadro dell’urbanistica avanzata e moderna. Lasciare fuori questi territori significa crearne l’abbandono. Per il sindaco di Castel Nuovo Cilento Eros Lamaida «escludere il Parco significa destinarlo alla desertificazione. L’esclusione rappresenta una scelta incomprensibile che destina l’area Parco alla desertificazione. Le piccole e medie imprese non potrebbero più competere sul mercato nazionale e globale».

L’esperta spiega i presupposti per i quali il Cilento e Diano dovrebbero essere inseriti nelle Zes. «Nel momento in cui si inserisce Battipaglia si possono prendere in considerazione tutte le aree correlate all’autostrada Salerno-Reggio Calabria che circoscrive Cilento e Vallo di Diano sino ad intersecare a sud la statale 18 che risale verso Battipaglia attraverso le aree interne del Cilento. Il rapporto infrastrutturale tra i territori del Cilento, Vallo di Diano e il Porto di Salerno sussiste ed è evidente il nesso economico funzionale come richiesto dal Regolamento di istituzione delle Zes».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Torna alla home