Eventi

Sanza: oggetti sequestrati ad un venditore abusivo oggetto di una pesca di beneficenza

Iniziativa domenica 15 aprile

Comunicato Stampa

5 Aprile 2018

Iniziativa domenica 15 aprile

Un’iniziativa benefica a favore dell’Associazione Carmine Speranza Onlus. L’amministrazione comunale di Sanza, con il sostegno della Pro Loco e della Consulta del Commercio, domenica 15 aprile, alle ore 10,00, in piazza Cavour, ha promosso una “pesca di beneficenza” per sostenere le iniziative dell’Associazione Carmine Speranza Onlus, da anni impegnata nell’organizzazione di corsi gratuiti BLS-D di primo soccorso con il coinvolgimento delle pubbliche istituzioni, forze dell’ordine, protezione civile e cittadini allo scopo di diffondere sul territorio la cultura del primo soccorso, del massaggio cardiaco unitamente alla distribuzione capillare sul territorio di defibrillatori – D.A.E. la stessa associazione opera sul territorio dando sostegno a persone che vivono momentaneamente particolati disagi sociali ed economici.

Domenica 15 aprile grazie all’impegno della Pro Loco alcuni oggetti sequestrati dalla Guardia di Finanza ad un venditore abusivo, sul territorio comunale, orologi da parte, portafoto ecc. saranno messi in palio in una speciale “pesca di beneficenza” per raccogliere fondi da donare alla Carmine Speranza Onlus. Non solo questo però. “Sarà anche l’occasione per testare un programma di rilancio del mercato settimanale, che si tiene ogni domenica in piazza Cavour, attraverso un’iniziativa collaterale che possa attrarre visitatori – ha commentato il Consigliere comunale con delega al commercio, Antonella Confuorto – E’ il primo passo di un’attività di rilancio del mercato settimanale che andremo a potenziare con ulteriori iniziative nelle prossime settimane” ha concluso il Consigliere Confuorto. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente della Pro Loco, Vittorio Breglia. “Abbiamo acquisito dal Comando di Polizia Municipale del materiale sequestrato e che abbiamo inteso recuperare attraverso un’azione benefica che potrà, nel suo piccolo, contribuire a sostenere una importante associazione del territorio che tanto bene sta facendo, la Carmine Speranza Onlus. Invitiamo quindi i cittadini dei paesi limitrofi a venirci a trovare, domenica 15 aprile, dalle 10,00, sarà l’occasione per far conoscere la nostra comunità, la bellezza del nostro centro storico e la cordialità e l’accoglienza della nostra cittadina” ha concluso il Presidente Breglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Torna alla home