Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Guasto al depuratore di Capaccio, disastro ambientale annunciato”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Guasto al depuratore di Capaccio, disastro ambientale annunciato”

I consiglieri regionali Muscarà e Cammarano: “Impianto inadeguato e controlli fermi a due anni fa”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Marzo 2018
Condividi
Michele Cammarano

I consiglieri regionali Muscarà e Cammarano: “Impianto inadeguato e controlli fermi a due anni fa”

“A poche settimane dal via ufficiale alla stagione estiva, è altamente preoccupante la vicenda del depuratore di Varolato, a Capaccio Paestum, impianto dal quale, a seguito di un cedimento strutturale di una delle vasche, sarebbero fuoriusciti dischetti a causa di un cedimento strutturale di una vasca. Si tratta di filtri utilizzati per la depurazione delle acque reflue, che sarebbero stati rinvenuti sulle coste dell’isola di Ischia, sul litorale domitio, fino a raggiungere il basso Lazio e la Toscana”. E’ quanto denunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà e Michele Cammarano, firmatari di una interrogazione alla giunta De Luca nella quale chiedono di conoscere “le conseguenze, in termini ambientali, del guasto all’impianto e della conseguente diffusione dei filtri di depurazione”.

“Le segnalazioni inerenti alla presenza dei dischetti sulle spiagge – ricordano Muscarà e Cammarano nella loro interrogazione – sono iniziate il 20 febbraio e soltanto un mese più tardi si è risaliti all’individuazione dell’impianto il cui guasto avrebbe provocato la diffusione dei filtri. Intendiamo comprendere per quale ragione chi ha la gestione l’impianto in questione non ha denunciato immediatamente il guasto alle autorità competenti e all’Arpac, così da consentire l’adozione di provvedimenti. E’ grave, inoltre, che l’ultimo controllo Arpac risulti datato il 22 agosto 2016 e che tra i parametri non conformi vi sia azoto ammoniacale ed escherichia coli. Senza dimenticare che risale a due anni fa lo stanziamento, da parte della Regione, della somma di oltre 4 milioni e mezzo di euro per l’adeguamento dell’impianto di depurazione di Varolato”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image