• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, arriva la tassa di soggiorno. Sarà applicata a partire dall’1 giugno

Ecco le novità

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Marzo 2018
Condividi
Porto di Agropoli

Ecco le novità

AGROPOLI. Via libera alla tassa di soggiorno. Oggi l’approvazione del regolamento in commissione.

L’applicazione dell’imposta decorre dal 01 giugno al 30 settembre di ogni anno con inizio decorrenza dell’applicazione 1 giugno 2018. A partire dal 2019, le eventuali variazioni delle tariffe e del periodo di applicazione decorrono dal mese successivo alla data di esecutività della deliberazione di variazione.

L’imposta è corrisposta per ogni pernottamento nelle strutture ricettive; presupposto dell’imposta è l’alloggio nelle strutture ricettive alberghiere, extralberghiere, all’aria aperta, agriturismi ed i bed & breakfast, ovvero: alberghi, residenze turistico-alberghiere, villaggi turistici, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, case per ferie, ostelli per la gioventù, country house, case religiose di ospitalità, agriturismi, campeggi, aree attrezzate per la sosta temporanea ed i b&b, ubicate nel territorio del Comune di Agropoli.

Sono esclusi dal pagamento volontari che prestano servizio in caso di calamità, autisti di pullman, accompagnatori turistici, personale delle forze dell’ordine che svolgono attività di pubblica sicurezza, lavoratori che pernottano in città per questioni lavorativi, minori fino a 12 anni, malati che debbono effettuare visite e cure, soggetti che alloggiano in strutture ricettive in seguito a provvedimenti della pubblica autorità. L’imposta è applicata fino ad un massimo di 7 giorni e va da 1 euro ad 1,50 per alberghi, residenze turistico-alberghiere, villaggi turistici.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Autostrada

Spostamenti di Ognissanti: oltre 25 milioni di veicoli sulla rete Anas

Weekend di Ognissanti con 25,7 milioni di spostamenti sulla rete Anas. Previsto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 31 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Polizia Stato

Dramma a Salerno: giovane denuncia violenza e sequestro

Una ragazza denuncia di essere stata violentata da un imprenditore. Attivato il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.