Attualità

A Pertosa il summit delle Associazioni Animaliste Nazionali

Si parlerà di sicurezza degli animali di compagnia e di emergenze

Comunicato Stampa

20 Marzo 2018

Si parlerà di sicurezza degli animali di compagnia e di emergenze

L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno, il CeRVEnE e il CRIUV, in collaborazione con Randagismo Animalisti Italiani ONLUS, ENPA, LAV, LNDC, LEIDAA, OIPA Italia Onlus, organizzano l’evento ECM “L’intervento delle Associazioni animaliste e dei servizi veterinari per la gestione, il recupero, la messa in sicurezza degli animali d’affezione in occasione di calamità”, che si terrà il 22 e 23 marzo 2018 presso l’Auditorium MIdA di Pertosa.

L’evento formativo è finalizzato a presentare le esperienze vissute e dare un ulteriore contributo alla pianificazione delle emergenze per gli animali. Ciò anche in relazione all’Articolo 1 del nuovo Codice della Protezione Civile che ha definito il Servizio come «l’insieme delle competenze e delle attività volte a tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi».

L’obiettivo della due giorni è quello di promuovere azioni comuni, che consentano di avere procedure condivise per agire efficacemente durante una catastrofe e nel periodo post emergenziale e promuovere il valore affettivo e sociale degli animali da compagnia durante un evento calamitoso.

Saranno, tra gli altri presenti, Emanuela Bignami – Responsabile Nazionale Randagismo Animalisti Italiani ONLUS, Marco Bravi – Presidente Consiglio Nazionale ENPA, Ilaria Innocenti – Responsabile Area animali familiari LAV, Roberta Clerici – Responsabile Area Calamità LNDC, Maria Silvia D’Alessandro – Responsabile Ufficio Legale LEIDAA, Mauro Elefante – Consigliere nazionale OIPA Italia Onlus, Marco Leonardi Protezione civile nazionale -Presidenza del Consiglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

Torna alla home