Cilento

Sapri, comitato di genitori: no a strumentalizzazioni sul Piano di Zona

"Continueremo a vigilare"

Redazione Infocilento

18 Marzo 2018

“Continueremo a vigilare”

SAPRI. Dopo le tante polemiche sul Piano di Zona S9 da parte delle rappresentanze politiche, ora scendono in campo i genitori dei bimbi disabili, coloro che quotidianamente usufruiscono dei servizi.

“Abbiamo sempre combattuto a viso scoperto le nostre battaglie senza ricorrere a intermediari con dignità, senza elemosinare o confondere un diritto con altro”, evidenziano da un comitato in cui si sono costituiti. “Essere genitori di bimbi disabili comporta la capacità di saper distinguere ciò che è giusto da ciò che è utile, capacità non riconosciuta a molti – aggiungono – I nostri figli non sono merce di scambio ed è nostra precisa intenzione evitare ogni forma di strumentalizzazione politica dei loro bisogni”.

Secondo i genitori il piano di zona deve avere delle finalità ben precise e loro sono pronti a “combattere affinché i servizi vengano garantiti”. Si chiede, in particolare, continuità terapeutica, qualità dell’assistenza, interventi diversificati in base agli effettivi bisogni.

“Ad oggi usufruiamo di un sistema misto che non prevede nessun contributo ad personam – precisano dal comitato – Continueremo a chiedere con forza servizi e mai contributi e continueremo a farlo in modo silenzioso, senza personalismi, nel solo interesse dell’unico soggetto protagonista di questa spiacevole ed anche troppo lunga ricerca di santi e peccatori. Il Comitato genitori esiste e resiste e si pone come interlocutore propositivo in un’azione costante e duratura volta a risolvere le criticità che riguardano l’intero mondo delle disabilità”.

“Non spetta a noi il compito di giudicare l’azione dell’Ente Piano né le capacità della coordinatrice – proseguono – È doveroso da parte nostra costatare da parte della stessa la volontà di agire nel bene dei nostri figli”. “Continueremo a vigilare e lo faremo sempre non solo ad intervalli periodici che ad oggi ci sembrano quanto meno sospetti”, concludono dal comitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Torna alla home