Attualità

Magliano Vetere: opere di restauro per il santuario di San Mauro

Comune prevede investimento di 350mila euro

Angela Bonora

17 Marzo 2018

La spesa prevista sarà di circa 350 mila euro

Lavori di «Valorizzazione delle risorse culturali e ambientali», questo è il progetto esecutivo approvato dal Comune di Magliano Vetere.

Nello specifico si tratta di opere di restauro del santuario rupestre di San Mauro, per un importo di circa 350 mila euro. La spesa prevista sarà proposta per il finanziamento con fondi Regioni, Nazionali ed Europei.

Lo scopo dell’amministrazione, guidata dal sindaco Carmine D’Alessandro, è quello di migliorare le condizioni di conservazione e di fruizione del santuario, al fine di incentivare anche lo sviluppo della cultura e del turismo.

Il complesso rupestre di San Mauro a Capizzo, è senza dubbio uno dei posti più suggestivi del circondario. E’ situato sulla cresta delle montagne che fanno da cornice ai tre piccoli centri che formano il Comune di Magliano Vetere. Il fascino e la bellezza che avvolge questo posto, è forse dovuto alla sua angusta posizione che lo ha preservato dalle contaminazioni del tempo; ed è forse questo binomio perfetto, tra arte e paesaggio, che rende unico questo luogo.

Le architetture che compongono il complesso riemergono dalle abilità dell’uomo che hanno saputo armonizzare arte e natura: la pietra locale infatti, è l’elemento principe che compone l’edificio, regalando allo sguardo un’opera dal grande fascino. Uno scenografico sentiero, a tratti gradinato, conduce al santuario, un percorso che rivela le fatiche delle genti del posto in segno di devozione al protettore San Mauro.

Il santuario rupestre dedicato al Santo, si erge solitario alla quasi sommità della montagna, accoglie i visitatori con un ampio portone, incorniciato da blocchi di pietra, scalpellati a mano. La statua a mezzo busto di San Mauro e l’altare costituiscono il cuore dell’edificio, a cui si accede tramite una possente scalinata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Torna alla home