Attualità

Agropoli, nuovo incontro per l’apertura del distaccamento dei vigili del fuoco

Ieri ad Agropoli il comandante provinciale De Acutis

Sergio Pinto

14 Marzo 2018

Vigili del fuoco

Ieri ad Agropoli il comandante provinciale De Acutis

AGROPOLI. Procede l’iter per avere un distaccamento dei vigili del fuoco in città entro la stagione estiva. Ieri il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, ha incontrato Adriano De Acutis, Comandante Provinciale di Salerno. L’incontro è servito per definire i prossimi passi per l’attivazione del presidio, già discussi la scorsa settimana con Calogero Lacagnina, coordinatore regionale Usb.

Comune e comandante Provinciale dovranno indirizzare una nota al Ministero dell’Interno il quale dovrà prevedere la definitiva attivazione del presidio, aumentando anche il personale per il territorio salernitano. L’Ente, inoltre, dovrà approvare a breve una delibera con la quale prende possesso dell’immobile destinatogli dalla Regione Campania e sito in località Mattine, infine eseguire alcuni lavori di adeguamento della struttura.

Si spera di concludere il procedimento entro la stagione estiva concludendo così un iter era iniziato da tempo, già nel 2014, quando venne avanzata una prima richiesta di attivazione di un presidio dei vigili del fuoco. Un ulteriore passo avanti è stato fatto lo scorso febbraio quando la Regione ha affidato al Comune di Agropoli una struttura per un presidio territoriale di Protezione civile.

Attualmente le sedi dei vigili del fuoco più vicine ad Agropoli e al suo comprensorio di competenza sono quelle di Eboli e Vallo della Lucania. Da qui un’autobotte per raggiungere l’alto Cilento impiega mediamente trenta minuti. Un tempo eccessivo per rispondere alle emergenze. Ma i problemi sono anche di altra natura: da tempo, infatti, i due distaccamenti lamentano l’assenza di personale atto a fronteggiare tutte le richieste d’aiuto. Una situazione vissuta con tutta la sua tragicità la scorsa estate quando nel perimetro del Parco del Cilento sono andati in fumo oltre 25mila ettari di foreste o aree verdi, con la zona di Agropoli, Torchiara, Prignano Cilento, Laureana Cilento e i paesi limitrofi che è risultata quella più martoriata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consac IES partecipa attivamente al processo di transizione energetica

Sono stati da pochi giorni installati circa 20 impianti fotovoltaici a Moio della Civitella, altrettanti ne saranno installati a Novi Velia, Omignano, Ascea, Castelnuovo e Cannalonga

Nasce il Comitato Cittadino “Capaccio Bella” per la difesa della salute e dell’ambiente

Il Comitato nasce con una missione prioritaria e immediata: creare le condizioni necessarie per la delocalizzazione di un'antenna 5G recentemente installata in via Cupone a Capaccio Capoluogo

San Giovanni a Piro, “Equinozio d’Autunno”: al via la XX edizione con The Original Blues Brother band

La kermesse culturale e canora organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro, è diventata punto di riferimento dell'estate cilentana e non solo

Riparte la Pro Loco Castellabate: ecco il nuovo direttivo

Un momento importante che ha dato la possibilità di scoprire con l'intera comunità le idee e gli obiettivi dell'associazione

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, da oggi la nuova denominazione con il nome Cilento: un valore strategico per il territorio

L’iniziativa, formalizzata con un’ordinanza firmata dal Direttore Territoriale ENAC Campania Carlo Marfisi, ha un valore sia simbolico che strategico: rafforzare la connessione tra l’infrastruttura aeroportuale e un’area di elevata rilevanza turistica e culturale

Chiara Esposito

21/07/2025

“Nuova luce” per Teggiano: il sindaco Michele Di Candia presenta i lavori di illuminazione pubblica

“Quando si avvia una progettualità ci sono spesso problemi da superare, ma i risultati sono arrivati”

Incidente a Sala Consilina: ferita una ragazza del posto

La giovane è stata soccorsa dai sanitari del 118 che hanno provveduto a trasportarla all’ospedale di Polla

Agropoli: nuovo sbarco di crocieristi, arriva la Silver Whisper

Giornata importante per il porto di Agropoli, che forse per la prima volta ha mostrato tutte le sue potenzialità sotto il profilo del trasporto passeggeri, circa 388

Ernesto Rocco

21/07/2025

San Severino di Centola, 90enne sventa furto: ladri messi in fuga dalle urla di mamma e figlia

La donna, ultra novantenne, pare si sia accorta della presenza dei malviventi e senza perdersi d'animo sembra che abbia sbarrato la porta d'ingresso di casa

Agropoli, “Luce su Costantinopoli”: al via un contest fotografico che racconta la fede di un popolo, ecco come partecipare

Un’iniziativa nata per dare voce, attraverso le immagini, alla spiritualità, alla bellezza e all’identità che ogni anno si rinnovano in questa celebrazione sentita da tutta la comunità

Master Plan Cilento Costiero: mobilità e Logistica come asse strategico per il futuro del territorio cilentano

Il Masterplan Cilento costiero, secondo il gruppo di Campus Mediterraneo, deve evitare “sprechi di danaro pubblico a pioggia su ogni Comune”

Torna alla home