Attualità

Ad Agropoli un punto di ricarica per auto elettriche

Giovedì l'inaugurazione

Comunicato Stampa

13 Marzo 2018

Giovedì l’inaugurazione

Agropoli è il primo Comune del Cilento a far installare sul proprio territorio la colonnina di ricarica EVO (Electric Vehicle Only) per la ricarica di auto elettriche. L’installazione è avvenuta a cura di Convergenze S.p.A.. Giovedì 15 marzo, alle ore 11.00, è prevista l’inaugurazione della nuova colonnina di ricarica per veicoli elettrici del Network Evo, la rete di stazioni elettriche ideata e progettata da Convergenze, che unisce efficienza, tecnologia e sostenibilità ambientale. L’appuntamento è nelle adiacenze del punto ricarica in piazza Mons. Merola, a pochi passi da Piazza della Repubblica. Saranno presenti: il Sindaco Adamo Coppola ed i componenti dell’Amministrazione comunale; l’Amministratore delegato di Convergenze Spa, il Presidente Rosario Pingaro; la Responsabile del Settore Energia, Grazia Pingaro; il Vice Presidente Gianluca Mandetta; la Referente commerciale, Antonietta Mandetta.

La colonnina, che presenta due prese da 22 kwatt ciascuna, è di facile utilizzo. Fornisce la possibilità di ricarica di due auto. Gli utenti, mentre i veicoli sono in ricarica, potranno fare un tour della Città, shopping o altro. Il progetto EVO nasce dall’idea di voler incentivare la mobilità eco-sostenibile e di fornire, anche in assenza di un contratto post pagato, un nuovo servizio in considerazione del flusso turistico che caratterizza le zone del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, oggi ancora non servite da tali infrastrutture. La colonnina di ricarica ha al suo interno una connessione hotspot, che la localizza con immediata facilità e la rende fruibile da chiunque voglia ricaricare il proprio veicolo.

Proprio questa peculiarità la rende differente da quanto già presente sul territorio nazionale. Il turista che utilizza l’auto elettrica è abituato a programmare le proprie vacanze pianificando il percorso spostandosi laddove sia possibile ricaricare la propria auto: esistono dei portali con tutte le stazioni di ricarica possibili, in Italia e in Europa. Questo consegna di fatto il Comune di Agropoli al mercato globale dell’hospitality, il quale anche grazie ad EVO, punta a divenire meta privilegiata di un turismo europeo ecosostenibile. Utilizzare le colonnine EVO è semplice e immediato, attraverso lo smartphone o tramite una Card dedicata, garantendo quindi a chiunque ne abbia bisogno, un facile accesso alla ricarica.

«L’installazione della colonnina di ricarica per auto elettriche – spiega il Sindaco Adamo Coppola – fa della nostra, una Città al passo con i tempi. Ad oggi sempre più automobilisti scelgono veicoli amici dell’ambiente, ma la mobilità non è loro garantita in tutti i luoghi, perché tante sono le località ancora sprovviste di punti di ricarica. Noi non abbiamo voluto rimanere indietro e ringraziamo Convergenze per averci dotato dell’infrastruttura necessaria a garantire anche questo servizio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home