Cilento

Capaccio Paestum, incontro con Rfi per la riqualificazione delle stazioni

Si punta ad interventi per Capaccio - Roccadaspide e Paestum

Comunicato Stampa

8 Marzo 2018

Si punta ad interventi per Capaccio – Roccadaspide e Paestum

La riqualificazione delle stazioni ferroviarie e dei beni patrimoniali di RFI Spa (Rete Ferroviaria Italiana) ricadenti sul territorio comunale di Capaccio Paestum. Sono stati i temi affrontati nel corso del tavolo tecnico, svoltosi a Palazzo di Città, tra il Sindaco Franco Palumbo, il Presidente del Consiglio Carmelo Pagano, i consiglieri comunali Ivano Mottula e Lucio Conforti, il componente per l’Area Tecnica dello staff del Sindaco Lucido Di Gregorio e i rappresentanti di RFI Spa.

Nel corso dell’incontro tecnico-operativo, sono state affrontate le tematiche legate alla riqualificazione, rifunzionalizzazione e rilancio delle stazioni ferroviarie di Capaccio Roccadaspide e Paestum.

Su quest’ultima, l’Amministrazione comunale ha chiesto un intervento urgente per il completamento dei lavori di ristrutturazione del fabbricato destinato a buvette della stazione, da potersi concludere entro il prossimo 11 giugno, così da essere subito pronti «ad accogliere i turisti a partire dall’arrivo in stazione». In tal senso, sono giunte subito le rassicurazioni dei rappresentanti di RFI Spa, che hanno assunto l’impegno per completare entro la data indicata (11 giugno) tale attività di completamento. Questo intervento sarà, tuttavia, solamente il primo passo di una più complessa opera di ammodernamento della stazione di Paestum che prevederà nel prossimo futuro anche la fermata dell’Alta Velocità. In questo processo complessivo di potenziamento,  rientreranno anche la riqualificazione dell’area pertinente alla stazione di Capaccio Roccadaspide, la realizzazione di nuovi sottopassi carrabili, in particolare per collegare Paestum al capoluogo, parcheggi e terminal bus a servizio della mobilità locale.

«È stato un incontro operativo molto proficuo – sottolinea il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – in ragione della programmazione di interventi di riqualificazione urbana già avviati, anche in funzione delle esigenze che da anni esprime il territorio e che fino ad oggi sono sempre state disattese dalle passate compagini amministrative. C’è stata subito grande sintonia e condivisione sulle azioni strategiche da mettere in atto per la riqualificazione delle stazioni ferroviarie, in particolare quella di Paestum. Il mondo esterno deve comprendere da subito che Paestum e tutto il territorio comunale sono pronti ad accogliere i turisti innanzitutto perché “ospiti graditi” a cui andranno riservate tutte le attenzioni del caso per rendere gradevole la loro permanenza sul territorio comunale e non solo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Torna alla home