Attualità

Monte San Giacomo, al via la riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti

Ecco le novità

Redazione Infocilento

2 Marzo 2018

Raccolta rifiuti

Ecco le novità

MONTE SAN GIACOMO. Al via la riorganizzazione del servizio di raccolta differenziata. Previste, dal prossimo lunedì 5 marzo, alcune novità: l’introduzione del multimateriale (mercoledì), il ritiro porta a porta del vetro (giovedì).

Sul territorio comunale saranno rimosse le campane e qualsiasi tipo di rifiuto verrà prelevato porta a porta dagli addetti, secondo apposito calendario. L’obiettivo dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Raffaele Accetta, è di migliorare e rendere più efficace ed efficiente il servizio e al contempo di eliminare l’accumulo di rifiuti dove sono ubicate le campane.

Questo il nuovo calendario:
lunedì: organico
martedì: indifferenziata
mercoledì: carta e multimateriale /plastica, banda stagnata, alluminio)
giovedì: vetro
venerdì: organico
Sabato: indifferenziato

Il ritiro degli ingombranti, invece, avverrà su prenotazione telefonando al numero 097575006, così come già avveniva precedentemente.

I sacchetti dovranno essere conferiti dalle 22 del giorno precedente il ritiro e comunque non oltre le sei del giorno del ritiro. I sacchetti che risulteranno non conformi non saranno rititrati e previa verifica del contenuto l’utenza sarà soggetta a sanzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home