Attualità

Gardenie ed ortensie per la ricerca sulla sclerosi multipla: ecco dove trovarle in Cilento e Diano

Appuntamento il 3, 4 e 8 marzo

Redazione Infocilento

2 Marzo 2018

Aism

Appuntamento il 3, 4 e 8 marzo

InfoCilento - Canale 79

Per celebrare l’importante traguardo dei 50 anni di attività, l’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) rinnova il suo impegno al fianco della ricerca lanciando la campagna ‘Benvenuta Gardensia!‘. L’appuntamento è per il 3, 4 e 8 marzo in 5 mila piazze italiane, dove i circa 10 mila volontari mobilitati per la causa distribuiranno una pianta di gardenia o una di ortensia, o entrambe, con un contributo minimo di 15 euro l’una. Due fiori a sottolineare lo stretto legame tra le donne e la sclerosi multipla che colpisce la popolazione femminile in misura doppia rispetto agli uomini (ogni giorno 5 donne ricevono una diagnosi).

L’iniziativa ha ricevuto il supporto fondamentale anche delle maggiori compagnie telefoniche: dal 25 febbraio all’11 marzo si può inviare un sms o chiamare il numero solidale 45567; i fondi raccolti andranno a sostenere un progetto di ricerca scientifica sulle forme progressiva di Sclerosi multipla, le più gravi, ancora oggi orfane di terapie. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun sms inviato da cellulari Wind Tre, Tim, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali. Sarà di 5 euro per le chiamate da rete fissa PosteMobile, Twt e Convergenze e di 2 e 5 euro da rete fissa Tim, Wind Tre, Fastweb, Vodafone e Tiscali.

Anche in Cilento e Vallo di Diano sarà possibile trovare le gardenie Aism. I volontari saranno nelle piazze di Agropoli (piazza Vittorio Veneto), Capaccio Paestum, Perito, Castelnuovo Cilento (frazione Velina), Piaggine, Caselle in Pittari e Buonabitacolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home