• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fiume Sele, Palumbo accelera: stanziati 120mila euro per inizio attività

Fondi serviranno per il progetto di messa in sicurezza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Marzo 2018
Condividi

Fondi serviranno per il progetto di messa in sicurezza

Centoventimila euro. A tanto ammonta la somma di Bilancio che il Comune di Capaccio Paestum ha deliberato come anticipo per iniziare le prime attività riguardanti il progetto di regolarizzazione confluenza dei fiumi Sele-Calore Lucano nonché adeguamento e sistemazione degli argini esistenti, già inserito sulla piattaforma nazionale ReNDiS “Repertorio Nazionale degli Interventi per la difesa del suolo” e candidato sul primo stralcio del piano nazionale 2014-2020.

Lo stanziamento è scandito in due tranche: la prima servirà per l’esecuzione dei servizi di ingegneria e architettura occorrenti per la verifica ex art. 26 del D.Lgs. 50/2016 del progetto definitivo; la seconda ad avvenuta presentazione del progetto esecutivo da parte del Consorzio di Bonifica.
L’intera somma sarà successivamente recuperata a valere sui fondi nazionali ed europei dov’è incardinato l’intervento per un valore di circa 21 milioni di euro, è uno step fondamentale che arriva dopo la cessione del progetto al Comune da parte del Consorzio di Bonifica Paestum.

Il sindaco Franco Palumbo, insomma, rompe gli indugi e monetizza quant’occorre per avviare, in concreto, la progettualità destinata a risolvere «problematiche ataviche sul fiume Sele che si trascinavano da anni».

«Quest’accelerazione segna ancora una volta il cambio di passo di quest’Amministrazione rispetto ad un’opera vitale per la nostra terra».

Il progetto definitivo, aggiornato dalla struttura tecnica del Consorzio a seguito delle prescrizioni emerse in Conferenza di Servizi, è stato preso in carica dall’Area III “Pianificazione Territoriale e Progetti Strategici” del Comune di Capaccio Paestum, diretta dal Responsabile Rodolfo Sabelli.

Tutto l’iter procedurale è stato avviato a seguito degli eventi calamitosi del 2015 con la stipula di un protocollo di intesa tra il Comune di Capaccio Paestum ed il Consorzio Bonifica di Paestum, attraverso il quale il Consorzio di Bonifica si impegnava a completare la progettazione definitiva e il Comune ad attuare l’intervento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumfiume sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia di Finanza Vallo

Vallo della Lucania: arrestati tre imprenditori del settore farmaceutico per bancarotta fraudolenta

Nei guai amministratori di una società che esercitava l'attività di rivendita all'ingrosso…

Allagamenti Sapri

Allagamenti a Sapri, quattro squadre dei vigili del fuoco in azione

La situazione sta lentamente tornando alla normalità. Alcune persone liberate dalle loro…

Grotte Pertosa e Auletta

Giornata mondiale del suolo: un weekend di iniziative al Museo del suolo

Dal 5 al 7 dicembre, il Museo del Suolo sarà aperto con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.