Cilento

Fiume Sele, Palumbo accelera: stanziati 120mila euro per inizio attività

Fondi serviranno per il progetto di messa in sicurezza

Comunicato Stampa

2 Marzo 2018

Fondi serviranno per il progetto di messa in sicurezza

InfoCilento - Canale 79

Centoventimila euro. A tanto ammonta la somma di Bilancio che il Comune di Capaccio Paestum ha deliberato come anticipo per iniziare le prime attività riguardanti il progetto di regolarizzazione confluenza dei fiumi Sele-Calore Lucano nonché adeguamento e sistemazione degli argini esistenti, già inserito sulla piattaforma nazionale ReNDiS “Repertorio Nazionale degli Interventi per la difesa del suolo” e candidato sul primo stralcio del piano nazionale 2014-2020.

Lo stanziamento è scandito in due tranche: la prima servirà per l’esecuzione dei servizi di ingegneria e architettura occorrenti per la verifica ex art. 26 del D.Lgs. 50/2016 del progetto definitivo; la seconda ad avvenuta presentazione del progetto esecutivo da parte del Consorzio di Bonifica.
L’intera somma sarà successivamente recuperata a valere sui fondi nazionali ed europei dov’è incardinato l’intervento per un valore di circa 21 milioni di euro, è uno step fondamentale che arriva dopo la cessione del progetto al Comune da parte del Consorzio di Bonifica Paestum.

Il sindaco Franco Palumbo, insomma, rompe gli indugi e monetizza quant’occorre per avviare, in concreto, la progettualità destinata a risolvere «problematiche ataviche sul fiume Sele che si trascinavano da anni».

«Quest’accelerazione segna ancora una volta il cambio di passo di quest’Amministrazione rispetto ad un’opera vitale per la nostra terra».

Il progetto definitivo, aggiornato dalla struttura tecnica del Consorzio a seguito delle prescrizioni emerse in Conferenza di Servizi, è stato preso in carica dall’Area III “Pianificazione Territoriale e Progetti Strategici” del Comune di Capaccio Paestum, diretta dal Responsabile Rodolfo Sabelli.

Tutto l’iter procedurale è stato avviato a seguito degli eventi calamitosi del 2015 con la stipula di un protocollo di intesa tra il Comune di Capaccio Paestum ed il Consorzio Bonifica di Paestum, attraverso il quale il Consorzio di Bonifica si impegnava a completare la progettazione definitiva e il Comune ad attuare l’intervento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home