Cilento

Agropoli: sequestrati beni ad un imprenditore per 1 milione di euro

Per lui un nuovo sequestro

Comunicato Stampa

23 Febbraio 2018

Per lui un nuovo sequestro

AGROPOLI. Su disposizione di questa Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni, emesso dal Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un imprenditore di Agropoli.

L’esecuzione della misura cautelare reale è giunta a conclusione di accertamenti delegati ai finanzieri del G.I.C.O. di Salerno nei confronti di G.A. di 54 anni, imprenditore agropolese del settore edile, e altre 11 persone suoi prestanome.

Già in precedenza il Giudice per le Indagini Preliminari di Vallo della Lucania aveva disposto il sequestro del patrimonio complessivo, perché l’imprenditore, seppur gravato da una misura di prevenzione patrimoniale, aveva continuato a gestire il suo patrimonio attraverso fittizi e compiacenti intestatari di beni, per evitare ulteriori aggressioni patrimoniali.

Su richiesta della Procura della Repubblica, il G.I.P. presso il Tribunale di Vallo della Lucania, nel condividere le argomentazioni prospettate, ha disposto il sequestro di beni consistenti nel capitale sociale di una società e in due fabbricati e nove terreni siti nel comune di Pollica, per un valore complessivo di 1 milione di euro, nella disponibilità dell’imprenditore agropolese e del coniuge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

Si ferisce sulla spiaggia della Sciabica, lungo la costa della Masseta: bambino trasferito in ospedale per le cure del caso. Attimi di paura nel primo pomeriggio di oggi per un […]

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale

Torna alla home