• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’appello dei sindacati: ad Agropoli necessari vigili del fuoco

"Necessario potenziare uomini e mezzi"

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 13 Febbraio 2018
Condividi

“Necessario potenziare uomini e mezzi”

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Vigili del fuoco nel Cilento: le organizzazioni sindacali chiedono un nuovo distaccamento da realizzare ad Agropoli e il potenziamento di uomini e mezzi per quello di Vallo. Il territorio è vasto, le strade sono ridotte in condizioni fatiscenti, gli interventi sono sempre più difficoltosi. Portavoce delle istanze dei caschi rossi è Calogero Lacagnina, vigile del fuoco in servizio a Vallo e coordinatore regionale dell’Usb. L’appello è rivolto a tutte le forze politiche del territorio.

«Le dotazioni organiche del Comando di Salerno – scrive Lacagnina – non consentivano e non consentono, di avere un organico che risponda alle esigenze dei cittadini. A Vallo lavorano quaranta uomini, devono rispondere alle richieste di soccorso che arrivano da Agropoli a Palinuro, e da Vallo a Valle dell’Angelo. L’altro distaccamento si trova a Policastro e serve dieci comuni. «Abbiamo inviato una nota al sindaco di Agropoli – aggiunge – per un incontro al fine di verificare e accellerare l’apertura del distaccamento. Siamo in attesa di una risposta».

Ad Agropoli l’amministrazione comunale ha già individuato locali adeguati per destinarli a sede dei vigili del fuoco.
«Urge – continua il sindacalista – un decreto che istituisca il distaccamento e contenga l’allargamento della pianta organica, con relativa assegnazione di personale da impiegare stabilmente. La necessità di tale richiesta scaturisce, oltre che dalla carenza di organico nel Comando di Salerno, dall’approssimarsi dell’estate, quando aumentano gli interventi per al presenza di turisti, soprattutto nella fascia costiera. I caschi rossi invitino la politica tutta a darci una mano per la risoluzione di problemi nell’interesse della collettività».

«Si chiede più attenzione per il Cilento, più personale e mezzi speciali come autobotte o scala – conclude – poiché in caso di intervento un mezzo di supporto deve arrivare da Salerno». Intanto giovedì a Vallo arriva il nuovo comandante provinciale. Sono previsti incontri con il sindaco, i vertici del Parco e il vescovo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.