Attualità

L’appello dei sindacati: ad Agropoli necessari vigili del fuoco

"Necessario potenziare uomini e mezzi"

Redazione Infocilento

13 Febbraio 2018

“Necessario potenziare uomini e mezzi”

VALLO DELLA LUCANIA. Vigili del fuoco nel Cilento: le organizzazioni sindacali chiedono un nuovo distaccamento da realizzare ad Agropoli e il potenziamento di uomini e mezzi per quello di Vallo. Il territorio è vasto, le strade sono ridotte in condizioni fatiscenti, gli interventi sono sempre più difficoltosi. Portavoce delle istanze dei caschi rossi è Calogero Lacagnina, vigile del fuoco in servizio a Vallo e coordinatore regionale dell’Usb. L’appello è rivolto a tutte le forze politiche del territorio.

«Le dotazioni organiche del Comando di Salerno – scrive Lacagnina – non consentivano e non consentono, di avere un organico che risponda alle esigenze dei cittadini. A Vallo lavorano quaranta uomini, devono rispondere alle richieste di soccorso che arrivano da Agropoli a Palinuro, e da Vallo a Valle dell’Angelo. L’altro distaccamento si trova a Policastro e serve dieci comuni. «Abbiamo inviato una nota al sindaco di Agropoli – aggiunge – per un incontro al fine di verificare e accellerare l’apertura del distaccamento. Siamo in attesa di una risposta».

Ad Agropoli l’amministrazione comunale ha già individuato locali adeguati per destinarli a sede dei vigili del fuoco.
«Urge – continua il sindacalista – un decreto che istituisca il distaccamento e contenga l’allargamento della pianta organica, con relativa assegnazione di personale da impiegare stabilmente. La necessità di tale richiesta scaturisce, oltre che dalla carenza di organico nel Comando di Salerno, dall’approssimarsi dell’estate, quando aumentano gli interventi per al presenza di turisti, soprattutto nella fascia costiera. I caschi rossi invitino la politica tutta a darci una mano per la risoluzione di problemi nell’interesse della collettività».

«Si chiede più attenzione per il Cilento, più personale e mezzi speciali come autobotte o scala – conclude – poiché in caso di intervento un mezzo di supporto deve arrivare da Salerno». Intanto giovedì a Vallo arriva il nuovo comandante provinciale. Sono previsti incontri con il sindaco, i vertici del Parco e il vescovo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home