Cilento

Paestum, dagli scavi nuovi indizi sul periodo greco

Rinvenuto un pezzo di ceramica risalente al sesto secolo avanti Cristo

Paola Desiderio

1 Febbraio 2018

Rinvenuto un pezzo di ceramica risalente al sesto secolo avanti Cristo

InfoCilento - Canale 79

Un frammento di ceramica dipinto è stato rinvenuto durante gli scavi in corso a Paestum.

«È solo un pezzo, molto bello, che potrebbe essere d’importazione ateniese, dei primi decenni del sesto secolo avanti Cristo» spiega il direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel. Attraverso gli scavi stratigrafici iniziati lo scorso anno e resi possibili dal Pastificio Antonio Amato che ha finanziato delle borse di ricerca, si sta cercando di indagare su un’epoca della storia del sito archeologico di cui si conosce ancora molto poco.

«Stiamo scavando nella zona alle spalle dell’edificio arcaico scavato lo scorso anno. – prosegue Zuchtriegel – Qui abbiamo tracce che vanno un po’ più in basso cronologicamente e quindi in tempi più recenti, arrivando probabilmente al quarto secolo avanti Cristo».

La difficoltà nello scavo nasce dal fatto che la costruzione delle imponenti case di età Repubblicana-Imperiale ha cancellato ciò che c’era sotto, appartenente alle epoche precedenti. «Con gli scavi di quest’anno arriviamo in tempi un po’ più recenti con la stratigrafia, al quarto e terzo secolo avanti Cristo, ma questo frammento di ceramica risale ad un periodo precedente e potrebbe essere utile a capire i rapporti che c’erano con altre zone del Mediterraneo». In questi giorni si sta ultimando una prima fase d’indagine, ma la campagna proseguirà.

«Vorremmo continuare ad indagare sul pozzo individuato lo scorso anno – spiega ancora il direttore – ma occorre l’intervento di una ditta specializzata per una questione di sicurezza. Pensiamo che l’area che stiamo indagando quest’anno faccia parte di un’altra abitazione, supponiamo che si tratti di un’area aperta, forse il cortile, sulla quale speriamo di scoprire di più ampliando lo scavo, anche se non è facile perché stiamo scavando all’interno delle case romane e dobbiamo rispettare le strutture più recenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Torna alla home