Attualità

Morigerati è ancora bandiera arancione!

Lunedì la premiazione a Genova

Comunicato Stampa

19 Gennaio 2018

Lunedì la premiazione a Genova

 Si svolgerà a Genova il prossimo 22 gennaio la premiazione nazionale delle Bandiere arancioni.

A Palazzo Ducale lunedì verranno annunciati i Comuni meritevoli della certificazione del Touring Club Italiano per il triennio 2018-2020. Riconfermato ancora una volta il prestigioso marchio anche al piccolo comune del Cilento. Anche per questa edizione, infatti, Morigerati può fregiarsi dell’ambito vessillo che Touring Club attribuisce ai borghi eccellenti dell’entroterra.

In Campania ne spiccano solo altri tre: Cerreto Sannita e Sant’Agata de’ Goti nel beneventano, Letino in provincia di Caserta e Morigerati per la provincia di Salerno. Il marchio ha una validità temporanea, ogni tre anni i Comuni devono ripresentare la candidatura ed essere sottoposti all’analisi del Touring Club che verifica la sussistenza degli standard che hanno determinato l’assegnazione del marchio e garantisce così ai turisti un costante monitoraggio della qualità dell’offerta turistica certificata e alle amministrazioni comunali un continuo stimolo al miglioramento. La cerimonia, con la quale il Touring Club annuncerà le località del triennio 2018-2020, si terrà nell’elegante Sala del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale a Genova, lunedì alle 10:30.

Saranno presenti per l’occasione i sindaci dei Comuni meritevoli, tra i quali anche il sindaco di Morigerati Cono D’Elia, che presenterà le eccellenze del territorio, i progetti e le iniziative messe in campo dall’amministrazione per incrementare il turismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home