Attualità

Agropoli, Coppola rassicura i genitori: la scuola Landolfi è sicura

Oggi incontro presso l'aula consiliare "Gino Landolfi"

Ernesto Rocco

13 Gennaio 2018

Oggi incontro presso l’aula consiliare “Gino Landolfi”

AGROPOLI. “La scuola elementare Gino Landolfi è sicura”. Parole del sindaco di Agropoli Adamo Coppola, nel corso di un incontro tenutosi questo pomeriggio presso l’aula consiliare “Alfonso Di Filippo”.

Si è trattato di un appuntamento convocato in fretta e furia dopo dopo il tam tam di polemiche emerso nelle ultime ore sui social che ha determinato un allarmismo crescente. Del resto da alcuni giorni circolavano malumori sulle condizioni delle Elementari, avvalorati da immagini che mostravano crepe nelle colonne, buche ed altri segni sintomatici della possibile instabilità dell’edificio che in questa settimana è rimasto chiuso proprio per test di sismicità.

Di qui le perplessità dei genitori degli alunni, i quali chiedevano chiarezza sulle condizioni dell’istituto già da alcuni giorni, ma si erano visti liquidare con una nota del primo cittadino in cui si giustificava esclusivamente la durata dei controlli antisismici, più lunghi (ben una settimana) rispetto a quelli fatti nelle altre scuole cittadine, senza andare al cuore del problema.

Così è stato necessario convocare un incontro al quale erano presenti circa un centinaio di persone, mamme e papà dei piccoli studenti che hanno preteso di sapere quale fosse lo stato attuale dello scuola e in caso di problemi quali fossero gli interventi immaginati dall’amministrazione comunale.

A risponde è stato il primo cittadino Adamo Coppola: “Da un punto di vista della staticità – ha spiegato il primo cittadino – è tutto in ordine. Lo scorso anno è stato eseguito un controllo sull’edificio che ha confermato la regolarità”. Quanto alle crepe presenti nelle mura dell’istituto Coppola ha chiarito che si tratta esclusivamente di problemi di intonaco, non legati alla struttura. Le foto che circolano sui social, ha poi precisato l’assessore alla manutenzione scolastica Gerardo Santosuosso, sono vecchie e non rispecchierebbero la realtà.

Fin qui nessun problema per la scuola elementare di piazza della Repubblica. Resta però quello dell’antisismicità, requisito carente per una struttura realizzata sett’antanni fa. “Le normative sono cambiate – ha ricordato Coppola – ma noi abbiamo intenzione di renderla più sicura, per questo abbiamo fatto eseguire i carotaggi per i quali sono serviti tempi più lunghi rispetto ad altri istituti vista la grandezza della Landolfi”. “una volta terminati gli studi – ha chiarito il primo cittadino – potremo redigere il progetto esecutivo dei lavori per l’adeguamento sismico e candidarli a finanziamento”.

Se in futuro dovessero esserci problemi, hanno fatto sapere da palazzo di città, non è escluso che gli studenti vengano trasferiti in altri plessi o nella nuova ala della Landolfi. Quest’ultima, inizialmente immaginata per ospitare gli alunni della scuola dell’infanzia e la palestra, sembra aver perso la sua funzione originaria. Le aule saranno realizzate (a discapito probabilmente della stessa palestra) ma potrebbero ospitare gli allievi delle elementari in caso di emergenza.

Lunedì, intanto, si torna in classe. La “Gino Landolfi” è sicura… salvo in caso di violento terremoto, come del resto gran parte degli edifici presenti in città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Torna alla home