Attualità

Compostaggio di comunità, due impianti per l’organico a Castellabate

Si punta a migliorare la raccolta differenziata

Comunicato Stampa

2 Gennaio 2018

Si punta a migliorare la raccolta differenziata

Sono stati concessi al Comune di Castellabate  due impianti di compostaggio di comunità per il trattamento della frazione organica dei rifiuti, a seguito dell’invio della manifestazione d’interesse all’avviso pubblico della Regione Campania per la localizzazione e la fornitura degli impianti.

Con l’arrivo delle due compostiere che verranno installate nel territorio comunale si potrà garantire un netto miglioramento della raccolta dell’organico che darà la possibilità di ridurre i costi nella bolletta dei rifiuti. La Regione si fa carico dei costi per l’acquisto degli impianti e di quelli per il personale di gestione, individuati dal Consorzio di Bacino SA4. Il Comune di Castellabate si impegna ad incentivare il compostaggio di comunità, realizzando i piani di utilizzo del compost assumendosi i costi gestionali del servizio.

Il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli in merito all’accordo raggiunto: «Lo scopo è ridurre la produzione di scarti organici e l’impatto sull’ambiente e di contribuire al raggiungimento dell’obiettivo comunitario di aumentare la quota di rifiuti  urbani da riciclare, risparmiando anche sulle spese di trasporto», ed aggiunge: «Si tratta di un provvedimento che punta a migliorare l’efficienza nel trattamento di questo tipo di rifiuti urbani e che, con la possibilità di conferire i compostabili anche direttamente presso l’isola ecologica, fornirà un ulteriore e importante servizio che si aggiunge a quelli già presenti presso il nostro moderno centro di raccolta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home