Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, polemica sull’assistenza agli studenti diversamente abili

I 5 Stelle accusano: un diritto dovuto diventa diritto da chiedere

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 28 Dicembre 2017
Condividi
Scuola Landolfi

I 5 Stelle accusano: un diritto dovuto diventa diritto da chiedere

AGROPOLI. “Un diritto dovuto diventa un diritto da chiedere”. Così dal Movimento 5 Stelle definiscono il provvedimento con cui l’amministrazione comunale è intervenuta per garantire l’assistenza agli alunni diversamente abili. Attraverso una delibera dello scorso 13 dicembre l’Ente, in seguito alle istanze delle scuole che chiedevano collaborazione, ha precisato di non avere nel proprio organico “figure professionali che consentissero la realizzazione del servizio con proprio personale”; di qui, essendo le procedure di appalto eccessivamente lunghe, è stata offerta la possibilità ai genitori dei piccoli studenti con disabilità di scegliere “l’organismo del terzo settore cui rivolgersi, tra quelli accreditati all’albo del Piano di Zona e in possesso dei previsti requisiti”.

“Un servizio che dovrebbe essere finanziato dal Ministero dell’Istruzione, viene finanziato da fondi della Regione che li mette a disposizione del Piano di Zona, che li passa al Comune di Agropoli, che li ripassa al Piano di Zona, che li passa al terzo settore (cooperative), che paga la specifica figura da inviare alla scuola e il povero genitore dovrebbe recarsi al Piano di Zona per scegliere la Cooperativa. E in tutto questo giro il fondo regionale diventa un’entrata per il Comune”, accusano dal Movimento 5 Stelle.

I grillini ricordano che “I bambini diversamente abili che frequentano le scuole primarie hanno diritto a un ‘assistente di base igienico-personale’ e prima dell’inizio dell’anno scolastico il Dirigente Scolastico dovrebbe assegnare loro tale assistente, cioè un collaboratore scolastico (ex bidello), preferibilmente dello stesso sesso dell’alunno con disabilità, che deve aver frequentato un apposito corso di formazione e fornire loro un’assistenza negli spostamenti all’interno e all’esterno del plesso scolastico, oltre che l’accompagnamento ai servizi igienici e la cura dell’igiene personale”. I genitori, quindi, dovrebbero poterne fare richiesta “senza aggravio economico né da parte dei genitori né da parte delle casse del Comune dove le scuole sono situate”. Ad Agropoli, secondo i 5 Stelle, questo diritto non sarebbe del tutto garantito “a causa di una maldestra gestione da parte dei dirigenti scolastici e dell’amministrazione comunale, un ‘fritto misto’ composto da superficialità, misera incompetenza e volontà di ‘distrarre’ fondi per ‘aggiustare’ le casse comunali”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.