Attualità

Cilento, condotte in amianto. Pepe (Fareambiente): colpa dei politici

"Colpa è di una classe politica inadatta al ruolo che ricopre"

Arturo Calabrese

23 Dicembre 2017

“Colpa è di una classe politica inadatta al ruolo che ricopre”

La questione delle tubature dell’acqua in amianto nel Cilento continua a far discutere. Il Consac, l’ente che dal 2011 distribuisce l’acqua,  ha rassicurato la popolazione dicendo che non c’è alcun pericolo per la salute pubblica. Tutto ciò dopo le polemiche del rappresentante campano di Legambiente Michele Buonomo.

Sul caso interviene Vincenzo Pepe , presidente nazionale di FareAmbiente: «Non voglio assolutamente creare allarmismi tra i cilentani – dice – ma è inconcepibile che nel 2018 e quasi nella terza decade del terzo millennio ci sia anche un solo millimetro di tubazioni in amianto. La tecnologia ha fatto passi da gigante e di materiali nuovi più sicuri ce ne sono un’infinità, non capisco perché ad oggi dobbiamo leggere dati ufficiali in cui si parla di amianto».

Il presidente Pepe, come suo costume, non le manda certo a dire e punta il dito contro i politici.  In conclusione lancia un appello:«Necessario al più presto sostituire l’intera linea con una più efficiente e sicura. Sui prossimo dati dobbiamo leggere la totale assenza di amianto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home