• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, arriva il Daspo urbano contro abusivi e bivacco

Il sindaco Adamo Coppola: pugno duro verso chi disturba la vivibilità della città e gli abusivi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Dicembre 2017
Condividi

Il sindaco Adamo Coppola: pugno duro verso chi disturba la vivibilità della città e gli abusivi

Daspo urbano per tutti coloro che mettono in atto comportamenti che possano arrecare pregiudizio per il decoro della città, la sicurezza della persone e per i venditori abusivi.
Attraverso un’apposita ordinanza il sindaco Adamo Coppola ha imposto il divieto di bivaccare, consumare bevande alcoliche e superanalcoliche, detenere o utilizzare strumenti idonei all’imbrattamento di immobili ed arredi urbani, richiedere denaro a qualsiasi titolo o mettere in pratica il commercio abusivamente.

Il provvedimento vale per il centro urbano (ed in particolare le zone pedonali traffico limitato), le aree pertinenziali dei pubblici esercizi, dei locali di pubblico spettacolo e degli stabilimenti balneari, l’area portuale ed in genere le zone destinate al trasporto collettivo (come stazione ferroviaria e degli autobus), le aree prossime ai presidi sanitari, i plessi scolastici ed i luoghi di culto.
“Purtroppo ancora oggi vengono segnalate agli organi di Polizia turbative di varia natura in alcune località di Agropoli – spiega il sindaco Adamo Coppola – si tratta di soggetti che arrecano fastidio se non addirittura situazioni di pericolo ai danni dei passanti, questuanti, parcheggiatori e venditori abusivi. Questi ultimi, oltre ad arrecare un disagio alle persone rischiano anche di essere un danno per le attività commerciali del territorio. Per questo abbiamo deciso intervenire, usando il pugno duro nei confronti di tutti coloro che possano arrecare pregiudizio al decoro, alla vivibilità urbana e all’economia locale”. “Tali situazioni – ha aggiunto il primo cittadino – se lasciate a sé stesse porterebbero inevitabili conseguenze sia a danno dei soggetti che le mettono in pratica sia dei cittadini in generale. Pertanto non tollereremo più determinati comportamenti e non faremo sconti a nessuno”.

Nel dettaglio l’amministrazione comunale di Agropoli punta a reprimere gli assembramenti di gruppi di giovani ed adulti i quali bivaccano, consumano alimenti e bevande su suolo pubblico e creano difficoltà legate alla libera fruizione degli spazi, anche disseminando rifiuti con pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana; i raggruppamenti di persone dedite al consumo di bevande alcoliche e superalcoliche, le quali, stazionando in vie e piazze e importunando i passanti, generano percezione di insicurezza; coloro che imbrattano muri e di arredi urbani; le attività commerciali abusive; i soggetti che chiedono denaro presso i parcheggi ed in altre zone della città; le varie forme di accattonaggio e mendicità molesta, suscettibili di arrecare pregiudizio al decoro.
I trasgressori, oltre a sanzioni pecuniarie potranno essere sottoposti al provvedimento amministrativo del Daspo urbano con l’ordine di allontanamento dal territorio comunale per una durata fino a 48 ore. Inoltre, rilevata l’inosservanza dell’ordinanza, starà a loro provvedere al ripristino dei luoghi con spese a proprio carico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:adamo coppolaAgropoliagropoli notizieComune di Agropolidaspo urbano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Commemorazione dei defunti: orari, navetta gratuita e cerimonia religiosa al cimitero di Eboli

Ecco tutte le novità in vista dell'1 e 2 Novembre

Rete idrica e fognaria

Roccadaspide, 8 milioni di euro per la rete fognaria di Fonte

Il Comune di Roccadaspide, in seguito ad una valida progettazione che mira…

Ospedale di Sapri

Punto nascita di Sapri: petizione arriva alla Camera dei Deputati

Il PSI avverte: «Il tempo delle giustificazioni è finito. Se Roma non…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.