Cilento

La denuncia: l’Asl cancella la gastroenterologia dell’ospedale di Sapri

A segnalare il caso il gruppo di minoranza Sapri Democratica

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2017

Ospedale di Sapri

A segnalare il caso il gruppo di minoranza Sapri Democratica

“Il Coordinamento della G.O.I. (Gruppo Operativo Interdisciplinare) per le attività di gastroenterologia ed endoscopia digestiva, in rete con l’attività distrettuale connessa con gli screening del colon retto o di altri programmi di prevenzione è assegnata ad un medico di Nocera”.

A segnalarlo il gruppo Sapri Democratica. “Con delibera della direzione generale sono stati affidati per i prossimi tre anni gli incarichi di responsabilità delle strutture semplici di gastroenterologia per gli ospedali di Nocera (dott. Antonio Cuomo), Vallo della Lucania (dott. Pietro Spinelli), Polla (dott. Riccardo Marmo). Con lo stesso provvedimento viene anche attivata la G.O.I.( Gruppo Operativo Interdisciplinare) per le attività di gastroenterologia ed endoscopia digestiva prevista nell’atto aziendale nei presidi di Battipaglia e di Sapri e viene affidata l’organizzazione e la responsabilità al dott.Sergio Di Fenza dirigente medico presso il PO di Nocera”.

“Una bocciatura inaccettabile e incomprensibile per il nostro ospedale, per l’intero Golfo di Policastro, ma soprattutto per il servizio di Gastroenterologia del Presidio dell’Immacolata diretto dal dott. Marco Martorano – evidenziano dal gruppo di minoranza – Una eccellenza, un vero e proprio fiore all’occhiello, con un’utenza che giunge anche da fuori regione (Basilicata e Calabria) e che, negli anni scorsi, ha registrato fino a 8.000 prestazioni annue, di cui 5.000 esami endoscopici”. “Un tradimento – prosegue la nota – dell’accordo definito con Sindaci, Rappresentati Sindacali, Cittadinanza Attiva e Direzione Generale dell’ASL nell’incontro del 28.09.2016, intesa integralmente recepita nell’Atto Aziendale adottato con la delibera n. 90 del 29.09.2016. Si era deciso, che stante l’impossibilità di prevedere una UOSD al servizio di Gastroenterologia nel PO di Sapri (per rispettare le indicazione operative del ministero), di superare tale criticità con l’assegnazione a Sapri della G.O.I.( Gruppo Operativo Interdisciplinare) per le attività di gastroenterologia ed endoscopia digestiva”.

In definitiva “un nuovo passo indietro per la sanità del Golfo di Policastro ormai sempre più terra di conquista e di scorribande della politica, ruolo confermato anche dall’assegnazione della responsabilità dell’UOSD di Lungodegenza (nuovo servizio da attivare) al dott. Sebastiano Savia, atteso che tra le proposte non vi sono medici in servizio presso l’ospedale di Sapri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Torna alla home