Attualità

Roccadaspide, al via i lavori per la realizzazione della rete del gas metano

Le opere hanno preso il via dal centro storico

Comunicato Stampa

15 Dicembre 2017

Le opere hanno preso il via dal centro storico

Sono iniziati dal centro storico di Roccadaspide i lavori per la realizzazione della rete del gas metano, che interesseranno sia il centro cittadino che le varie frazioni rurali di Roccadaspide. I lavori sono stati affidati alla concessionaria ATI Metaedil s.r.l. di Avellino, che si occuperà anche della manutenzione ordinaria e straordinaria della rete e degli impianti di distribuzione.

Si avvia così l’importante progetto di metanizzazione dell’intero territorio comunale che l’amministrazione e i cittadini attendono da tempo, e che sarà realizzata a costo zero per l’Ente. Al termine dei lavori, che seguono quelli altrettanto importanti relativi alla rete idrica, sarà eseguita la pavimentazione delle strade, rimandata proprio in vista dell’avvio dei lavori per la rete del metano.

Il progetto, finanziato interamente con fondi CIPE e in parte dalla Regione Campania per oltre 10 milioni di euro, è destinato a cambiare radicalmente il sistema di approvvigionamento del gas per gli oltre 2.500 nuclei familiari e per le attività commerciali di Roccadaspide, che ne potranno così finalmente beneficiare. I cittadini possono già richiedere di sottoscrivere il contratto di allacciamento alla rete, fornendo alla Metaedil un documento di riconoscimento ed una bolletta dell’energia elettrica relativa all’utenza da attivare, beneficiando in questa fase di una significativa percentuale di sconto sulla spesa per l’allaccio alla rete, il cui costo è fissato nella presente fase di realizzazione della rete in 60 euro, iva compresa, a fronte della somma di 440 euro, oltre iva che sarà invece necessaria per chi provvederà a fare la richiesta di allaccio dopo la realizzazione dei lavori ed entro il limite di 5 metri dalla linea principale. Per informazioni ed appuntamenti si può contattare il numero verde 800 031 906 tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 14,00 e dalle 15,00 alle 17,00, ovvero recandosi presso l’ufficio sito al piano terra del comune di Roccadaspide, aperto tutti i giovedì, dalle ore 10,00 alle ore 12,00.

Quella che interesserà la Città di Roccadaspide è una vera rivoluzione rappresentata dall’importanza del metano, che è un gas a basso impatto ambientale, essendo quello più ecologico tra i combustibili fossili; i cittadini potranno ottenere anche benefici di natura economica, dal momento che l’utilizzo del metano comporta un significativo risparmio, come testimonia l’utilizzo sempre più diffuso di questo gas, e alla luce del fatto che il metano negli ultimi anni si sta confermando la principale fonte energetica di alimentazione degli impianti di riscaldamento delle abitazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home