Cilento

Ascea: al via domani il programma degli eventi natalizi

Ecco tutti gli appuntamenti

Redazione Infocilento

14 Dicembre 2017

Ecco tutti gli appuntamenti

Con l’inaugurazione della mostra dei presepi e dell’artigianato, prendono il via ufficialmente domani (15 dicembre) gli eventi natalizi di Ascea.

Ampio il programma che andrà avanti fino al prossimo 7 gennaio.

La mostra che aprirà domani è in programma presso Palazzo De Dominicis – Rizzi, dalle ore 18,30 e proseguirà fino al prossimo 6 gennaio (aperto tutti i giorni dalle 17 alle 20 e le domeniche e festivi anche dalle 10.30 alle 12.30).

Sabato 16 dicembre un altro importante evento, il presepe vivente degli alunni dell’Istituto Parmenide, realizzato in collaborazione con l’associazione Elea Futura. L’appuntamento è in programma ad Ascea Paese dalle ore 17.

Caro Babbo Natale… una serata dedicata ai più piccoli, è prevista ad Ascea Paese, alle ore 17, presso palazzo De Dominicis il 22 dicembre; il giorno seguente, alle ore 23 ricco il programma. Si inizia con l’inaugurazione del Sentiero dal Mulino al Monte Carmelo a Terradura (ore 9.30); so prosegue con Babbo Natale in Moto a cura dell’associazione i Focei (partenza ore 10.30 da Terradura). Infine, per la rassegna Viaggi Meridiani, sono previsti laboratori e conversazioni sull’olivo e lo stile di vita.

Altri eventi sono in programma martedì 26 dicembre: in mattinata – dalle 9.30 – il percorso di trekking Dalla Marina al Borgo: Alle 18.30 appuntamento a Mandia, presso la Chiesa di San Giovanni Battista con una rassegna di cori natalizi; infine ad Ascea Paese (ore 18.30) presso la chiesa di San Nicola è prevista la rappresentazione teatrale Il Miracolo di Marcellino.

Il 27 dicembre spazio al Natale con la musica degli Zampognari che allieteranno le case dei cittadini durante la mattinata; in serata il Concerto di Natale di Piera Lombardi. Giovedì 28, invece, presso Palazzo De Dominicis – Ricci è prevista l’inaugurazione della mostra di reperti dell’antica città di Elea – Velia.

Sabato 30 il concerto dei Kiepò e Angelo Loia, alle ore 20 presso la Chiesa di San Nicola di Bari.

Gli appuntamenti proseguono a gennaio:
il 4 uno spettacolo teatrale (Ricerca Infedeltà Partenopea) presso la Fondazione Alario; il 5 gennaio il concerto dei Kiepò nella Chiesa di Sabta Barbara a Stampella (ore 20); domenica 7, appuntamento con il trekking dalle 9.30 nell’antica città di Elea Velia; in mattinata protagonisti per le case dei cittadini anche gli zampognari. Infine, presso Pioazza Europa, sarà possibile ammirare il Giardino Incantato ed un’esposizione presepiale artigianale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home