Attualità

Castellabate, sold out per i mercatini natalizi

Nonostante la pioggia registrati migliaia di visitatori per il ponte dell'Immacolata

Comunicato Stampa

11 Dicembre 2017

Nonostante la pioggia registrati migliaia di visitatori per il ponte dell’Immacolata

Boom di visitatori per la sesta edizione dei mercatini natalizi che hanno animato le caratteristiche viuzze del borgo medioevale di Castellabate nel ponte dell’Immacolata. Nonostante la pioggia, che ha bagnato il Cilento nel weekend, sono stati numerosi i turisti che hanno scelto il borgo, reso ancora più celebre dal film Benvenuti al Sud, per trascorrere qualche ora di relax e curiosare tra i mercatini artigianali.

L’iniziativa, promossa dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle e con il patrocinio del Comune di Castellabate, si è aperta giovedì 7 dicembre per poi chiudersi ieri sera.

Protagonista assoluto di questa sesta edizione è stato l’artigianato ”Made in Cilento” grazie alla presenza di numerosi espositori che hanno messo in mostra tutte le loro eccellenze, dai profumi ai lavori all’uncinetto, passando per la bigiotteria con materiale riciclato e per le numerose tipicità gastronomiche.

Il percorso, che iniziava da Piazza Perrotti, lateralmente al Castello dell’Abate, si è snodato tra le scale che portano alla Basilica Pontificia, passando sotto il campanile e proseguendo sempre dritto fino alla Piazzetta 10 Ottobre 1123, per poi risalire nuovamente verso il Castello.

Spazio anche all’arte nelle sale del Castello dell’Abate con la mostra dal titolo “Vita Rosa: dalle Fate alle donne fatali a fatalmente crisi d’identità”, ideata e diretta da Marisa Russo. La mostra, inaugurata il 9 dicembre, durerà fino al 10 gennaio evedrà l’esposizione di opere di assoluto valore realizzate da diversi artisti. Contestualmente, è stata presentata ufficialmente anche la rivista “Pink Life”. Nella cappella del SS. Rosario, adiacente la Basilica Pontificia, è stata invece inaugurata la mostra di arte presepiale di Costabile Bronzo.

Solidarietà anche grazie alle collaborazioni con Save the Children, presente con un banco informativo nei giorni 9 e 10 dicembre, e con la Croce Rossa Italiana, presente anch’essa con punto informativo nei giorni 7 e 10 dicembre.

“Va in archivio una bella edizione che, nonostante un po’ di pioggia, ha visto la presenza di numerosi visitatori. – hanno commentato gli organizzatori Nicola Paolillo e Anna Chirichella – È stata un’edizione bella anche perché abbiamo avuto la presenza di artigiani sempre più qualificati, molti dei quali cilentani. Questo è importante perché ci consente di valorizzare l’artigianato locale. Ovviamente, continueremo a lavorare per offrire ai nostri splendidi ospiti anche in futuro un programma sempre più dettagliato e di qualità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Torna alla home