Eventi

Sala Consilina: arriva ” Natale al Centro” !

Ecco il programma di eventi, presenti anche i ragazzi di Casa Surace

Antonella Capozzoli

8 Dicembre 2017

Ecco il programma di eventi, presenti anche i ragazzi di Casa Surace

Il Natale è, ormai, alle porte, e le manifestazioni e gli eventi per celebrarlo sono in fase di svolgimento in tutto il Cilento.

Nel Comune di Sala Consilina, su proposta dell’Associazione “Io C’entro Assocom” – che riunisce artigiani e commercianti del paese – è stato promosso un programma di attività culturali, di intrattenimento e di promozione del territorio per il Natale 2017.

“Natale al Centro di Sala Consilina”, questo il nome dell’iniziativa che prenderà il via venerdì 8 dicembre e terminerà il 6 gennaio; il cartellone è ricco di eventi adatti a grandi e piccini, organizzati in vari punti della cittadina col patrocinio del Comune, che si occuperà dell’installazione delle luminarie e della concessione di aiuto logistico e organizzativo, anche attraverso l’ausilio delle forze dell’ordine.

Ecco il programma:

L’8, il 9 e il 10 dicembre, in piazza, si svolgerà la manifestazione ” soffitte in piazza”, mercatino del baratto e dell’usato del Vallo di Diano: chiunque potrà partecipare gratuitamente, portando qualcosa da scambiare,vendere o regalare; sarà, inoltre, organizzata una sezione apposita per i piccoli artigiani,il fai-da-te e l’hobbystica e ad accompagnare la giornata ci sarà l’animazione per i bambini, le castagne, il vino e, al calare del sole, un grande falò.

Mercoledì 13 l’appuntamento è presso la chiesa di San Raffaele, alle 20.30; poi, si accenderà il suggestivo ” falò di Santa Lucia”.

Sabato 16 e domenica 17 sono dedicate ai più piccoli: è previsto, infatti, uno spettacolo di burattini del Teatro Pallidò; nella serata di sabato, poi, al Teatro Scarpitta, Piero Lombardi si esibirà in concerto.

Lunedì 18, in piazza, alle 21.00 ci sarà una grande tombolata con la partecipazione dei ragazzi dei Casa Surace.

Il 21, 22 e 23 dicembre l’appuntamento è al Villaggio di Babbo Natale, con l’esibizione dei Trampolieri; martedì 26, al Teatro Scarpitta, andrà in scena il ” Concerto Lirico di Santo Stefano”; venerdì 29, La Cooperativa Culturale ” La Cantina delle Arti” organizza ” ‘A tombola ‘e Pullecenella in Cantina”; Sabato 30 per le strade della cittadina si assisterà al Presepe vivente itinerante.

L’anno nuovo si apre con il Gran Concerto di Capodanno, presso il Teatro Scarpitta; stesso luogo mercoledì 3 per il concerto lirico ” La Traviata”  e venerdì 5 gennaio per il concerto di M. Luigi R. Gargano. Il programma si chiuderà il 6 gennaio, con Il Volo e la Calza della Befana. 

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ennesimo incendio a Pisciotta: distrutti ettari di vegetazione

Un incendio di vaste dimensioni è divampato nel primo pomeriggio di oggi tra la frazione di Caprioli e il capoluogo di Pisciotta. Ad essere interessato dalle fiamme un intero versante […]

Teggiano accende la magia del Medioevo: tutto pronto per “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Le interviste

Tra le novità annunciate, spiccano i fuochi d’artificio sincronizzati con la musica durante l’Assalto al Castello e l’allestimento di un palco d’onore per la coppia principesca, che sarà posizionato in modo ancora più scenografico

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Padula, aperture straordinarie alla Certosa: visite serali e luoghi mai visti anche a Ferragosto

Due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico

Installata la nuova insegna presso l’ospedale di Agropoli: Punto di primo intervento

Il posizionamento a 24 ore dal confronto tra sindaci e Asl. La protesta continua, oggi la manifestazione

Salerno: rissa in Largo Campo, un ferito grave e due fermi

L'episodio ha riacceso l'allarme sicurezza tra i residenti del centro storico

Angela Bonora

08/08/2025

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

L’8 agosto moriva Alfredo De Marsico giurista originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Torna alla home