• Live TV Canale 79
  • PubblicitĂ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

PdZ S/7, al via da gennaio l’erogazione del Reddito di Inclusione Sociale

Il sussidio verrĂ  erogato a tutti coloro che si trovano in condizioni di povertĂ 

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Dicembre 2017
Condividi

Il sussidio verrĂ  erogato a tutti coloro che si trovano in condizioni di povertĂ 

A partire da gennaio 2018 sarà erogato il Reddito di Inclusione Sociale. Ne dà notizia l’Ufficio di Piano di Zona Ambito S/7 di Roccadaspide, ricordando che il sussidio verrà erogato a tutti coloro che si trovano in condizioni di povertà. Il REI prevede la corresponsione di un assegno mensile variabile a seconda delle dimensioni della famiglia che lo richiede, e comunque fino ad un massimo di circa 485 euro al mese, oltre alla predisposizione di un progetto personalizzato finalizzato all’inserimento sociale e lavorativo, utile a superare la condizione di povertà.

Possono accedere al sussidio le famiglie con almeno un figlio minorenne, con un figlio disabile anche se maggiorenne, con una donna in stato di gravidanza, con una persona di 55 anni o più in condizione di disoccupazione. Ai fini dell’attribuzione dell’assegno, è necessario tenere conto anche di fattori economici: un valore ISEE non superiore a 6mila euro; un valore ISRE (l’indicatore reddituale dell’ISEE diviso la scala di equivalenza, senza maggiorazioni) non superiore a 3 mila euro; un patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore a 20 mila euro; un patrimonio mobiliare (depositi, conti correnti) non superiore a 10 mila euro (ridotto 8 mila euro per due persone e a 6 mila euro per la persona sola).

Dall’Ufficio di Piano ricordano che non possono beneficiare del sussidio coloro che già percepiscono prestazioni di assicurazione sociale per l’impiego o altri ammortizzatori sociali di sostegno al reddito in caso di disoccupazione involontaria; coloro che possiedono autoveicoli o motoveicoli immatricolati la prima volta nei 24 mesi antecedenti la richiesta; coloro che possiedono imbarcazioni da diporto.

La domanda può essere presentata già dallo scorso 1 dicembre direttamente al comune di residenza, oppure all’Ufficio di Piano di Zona Ambito S/7 di Roccadaspide, o telematicamente all’indirizzo PEC protocollo@pec.comune.roccadaspide.sa.it. Presso l’ufficio del Piano di Zona di Roccadaspide i cittadini interessati possono ottenere le informazioni utili per la compilazione della domanda.

TAG:Cilentoroccadaspideroccadaspide notizieultmora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

Vincenzo De Luca

De Luca e Fico si incontrano per definire la strategia in Campania. Accuse del centro-destra

Vertice a Napoli tra Vincenzo De Luca e Roberto Fico: due ore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĂ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piĂą
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĂ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĂ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĂ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĂ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.