Attualità

PdZ S/7, al via da gennaio l’erogazione del Reddito di Inclusione Sociale

Il sussidio verrà erogato a tutti coloro che si trovano in condizioni di povertà

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2017

Il sussidio verrà erogato a tutti coloro che si trovano in condizioni di povertà

A partire da gennaio 2018 sarà erogato il Reddito di Inclusione Sociale. Ne dà notizia l’Ufficio di Piano di Zona Ambito S/7 di Roccadaspide, ricordando che il sussidio verrà erogato a tutti coloro che si trovano in condizioni di povertà. Il REI prevede la corresponsione di un assegno mensile variabile a seconda delle dimensioni della famiglia che lo richiede, e comunque fino ad un massimo di circa 485 euro al mese, oltre alla predisposizione di un progetto personalizzato finalizzato all’inserimento sociale e lavorativo, utile a superare la condizione di povertà.

Possono accedere al sussidio le famiglie con almeno un figlio minorenne, con un figlio disabile anche se maggiorenne, con una donna in stato di gravidanza, con una persona di 55 anni o più in condizione di disoccupazione. Ai fini dell’attribuzione dell’assegno, è necessario tenere conto anche di fattori economici: un valore ISEE non superiore a 6mila euro; un valore ISRE (l’indicatore reddituale dell’ISEE diviso la scala di equivalenza, senza maggiorazioni) non superiore a 3 mila euro; un patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore a 20 mila euro; un patrimonio mobiliare (depositi, conti correnti) non superiore a 10 mila euro (ridotto 8 mila euro per due persone e a 6 mila euro per la persona sola).

Dall’Ufficio di Piano ricordano che non possono beneficiare del sussidio coloro che già percepiscono prestazioni di assicurazione sociale per l’impiego o altri ammortizzatori sociali di sostegno al reddito in caso di disoccupazione involontaria; coloro che possiedono autoveicoli o motoveicoli immatricolati la prima volta nei 24 mesi antecedenti la richiesta; coloro che possiedono imbarcazioni da diporto.

La domanda può essere presentata già dallo scorso 1 dicembre direttamente al comune di residenza, oppure all’Ufficio di Piano di Zona Ambito S/7 di Roccadaspide, o telematicamente all’indirizzo PEC protocollo@pec.comune.roccadaspide.sa.it. Presso l’ufficio del Piano di Zona di Roccadaspide i cittadini interessati possono ottenere le informazioni utili per la compilazione della domanda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home