• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Protocollo d’intesa per il recupero del Castelsandra

A Castellabate arriva il Ministro Galletti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Dicembre 2017
Condividi

A Castellabate arriva il Ministro Galletti

Le villette abusive del complesso turistico Castelsandra sono state abbattute e, dopo un lungo iter, i lavori di sgombero dell’area sono stati finalmente completati. Il Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare On. Gian Luca Galletti sarà presente a Castellabate il prossimo 5 dicembre per prendere parte alla cerimonia che sottolineerà la restituzione delle aree dopo l’eliminazione delle opere costruite abusivamente.

Alle ore 15 è prevista la visita all’interno del parco, dove verrà visionato anche il corpo principale, un albergo di lusso sorto in una delle aree più belle della costa cilentana, sulla collina panoramica di San Marco, un complesso che venne confiscato alla camorra negli anni ‘90 e che da allora giace in stato di totale abbandono.

Alle ore 16 ci si sposterà in Villa Matarazzo a Santa Maria, per la firma ufficiale del Protocollo d’Intesa tra Comune di Castellabate, Parco Nazionale del Cilento e Soprintendenza, che definisce in sinergia gli indirizzi per il recupero del complesso sottratto alla criminalità organizzata. Si parlerà del tema “Castelsandra, Ieri e Domani”, con gli interventi del Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Tommaso Pellegrino, della Dirigente della Soprintendenza BeAP di Salerno, Francesca Casule, del Presidente e Amministratore Delegato Sogesid S.P.A. – la società incaricata dal Ministero dell’Ambiente di effettuare i lavori di demolizione – Enrico Biscaglia. Le conclusioni saranno affidate al Ministro dell’Ambiente On. Gian Luca Galletti.

«La visita del Ministro competente Gian Luca Galletti testimonia l’importanza e pone la giusta attenzione a quanto è stato fatto al Castelsandra e per questo gli siamo grati», dichiara il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli, che aggiunge: «Restituire alla comunità l’area dove sorgevano 28 villette abusive e parlare insieme al Parco Nazionale del Cilento e alla Soprintendenza, che ringrazio, della volontà comune di trasformare un bene confiscato alla criminalità in una risorsa per il territorio, rappresenta un esempio positivo di sinergia tra gli Enti».

«Il recupero del paesaggio inteso come bene comune, la bonifica di un’area dal grande valore e dalla bellezza naturalistica che si trova nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ci impone di agire, perché una tale situazione ferisce un territorio tutelato e protetto come questo», ribadisce il Presidente Tommaso Pellegrino: «Siamo orgogliosi di contribuire ad un progetto condiviso, partito proprio da Castellabate e che verrà sottoscritto nel Centro di Promozione Riserve Marine e del Paesaggio Mediterraneo, con una proposta ecosostenibile e dal forte impatto simbolico».

s
TAG:castellabatecastelsandra
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.