• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: Comune cerca un nuovo canile, più facilmente raggiungibile

Si punta a combattere il randagismo e al contempo favorire le adozioni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Dicembre 2017
Condividi

Si punta a combattere il randagismo e al contempo favorire le adozioni

L’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum prosegue il proprio impegno per la tutela degli animali d’affezione e per la prevenzione del randagismo. L’Ente, dopo aver avviato un progetto di fattibilità per la realizzazione di un cimitero per cani e gatti, sta verificando, tramite indagine esplorativa ad evidenza pubblica, l’esistenza di un canile nella vicinanze, conforme ai principi sanciti dalla Legge 281/91, per favorire il raggiungimento e l‘accesso alla medesima delle persone interessate all’adozione dei cani e alle associazioni di volontariato, i cui costi di gestione siano economicamente vantaggiosi per l‘Ente e comunque non superiore ai costi sostenuti attualmente.

Infatti, il Comune di Capaccio Paestum, non essendo in possesso di una idonea struttura ha stipulato apposita convenzione con la società “Le Ginestre” di Quindici (AV). Tale struttura è stata oggetto anche di un sopralluogo ricognitivo in data 18/10/2017 eseguito, su incarico del Sindaco Franco Palumbo, dal consigliere comunale Francesco Petraglia, da un agente della Polizia Locale, dal medico veterinario Michele Gallo e dalle animaliste Rossella Lettieri e Valentina Abruzzese, per verificare il numero e le condizioni igienico sanitarie dei cani randagi di proprietà dell’Ente.

«Vogliamo salvaguardare il benessere degli animali e allo stesso tempo combattere il fenomeno del randagismo. – afferma la vice sindaca Teresa Palmieri – Ci stiamo muovendo in tale direzione perché i nostri amici a quattro zampe meritano la stessa tutela e dignità delle persone. L’obiettivo è quello, infatti, di ridurre il randagismo, facendo sì che aumentino anche le adozioni grazie al coinvolgimento delle associazioni animaliste. Inoltre, riusciremo, attraverso l’individuazione di una struttura più vicina, ad avere un servizio di custodia e mantenimento dei randagi adeguato ed economicamente più vantaggioso».

s
TAG:canicanilecapacciocapaccio notiziecapaccio paestumultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

Angelo Fiordelisi

Lutto a Buonabitacolo: è morto l’ex sindaco Angelo Fiordelisi

Buonabitacolo in lutto per la scomparsa di Angelo Fiordelisi, storico ex sindaco…

Contatore acqua

TARI e Acqua: Il CODACONS chiede al Comune di Rofrano la restituzione di indebiti dal 2020 al 2024

Il CODACONS interviene a Rofrano per due associati, richiedendo al Comune la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.