Eventi

A Teggiano la presentazione del libro “Signora libertà, signorina fantasia.”

Appuntamento nel pomeriggio

Katiuscia Stio

29 Novembre 2017

Appuntamento nel pomeriggio

Nella sala refettorio del Complesso monumentale della Santissima Pietà di Teggiano, alle ore 17, verrà presentato il libro “Signora libertà, signorina fantasia”, un racconto dal carcere di Giancarlo Capozzoli e Gerald Bruneau.
“Signora libertà, signorina fantasia” è una sorta di reportage dal carcere, di questo mondo oltre il muro alto. Mondo dimenticato troppo spesso, in cui continuano le vite, prive di libertà e dei diritti più essenziali di uomini che, pur negli errori commessi, restano titolari di diritti e dignità.

« Questo libro vuole restituire ai detenuti la loro dignità, vuole restituire a loro la possibilità di mostrarsi al mondo in un altro modo. Sotto le vesti di attori, sotto le vesti di chi tenta almeno un ripensamento sulle proprie condizioni, un ripensamento anche della propria condotta criminale- dichiara Capozzoli- L’appuntamento di oggi vuole e può essere l’ occasione di raccontare, e discutere assieme, di quel mondo rinchiuso dietro il muro alto, tentando di far gettare uno sguardo anche a quei lettori e a quegli spettatori, cittadini, che non si accontentano del racconto semplificatorio dei media main stream che rappresentano il criminale solo e soltanto come colui che avendo commesso un errore, un reato, un delitto, non può reinventarsi, ripensarsi, rivolgersi oltre se stesso in cerca di una nuova vita, in cerca di un’altra strada».

Il libro, uscito lo scorso aprile, è pubblicato da Universitalia casa editrice legata alla Universita di Roma Tor Vergata e raccoglie i contributi, oltre che dell’autore, che ne è il curatore, di alcuni massimi esponenti del settore: il vice ministro Gennaro Migliore, Erri De Luca, di alcuni docenti di Tor Vergata e di giornalisti della stampa estera.
Questo libro è però anche la raccolta delle foto realizzate durante due di questi progetti, “Othello o la tempesta”, dal fotoreporter, Gerald Bruneau corrispondente della stampa estera a Roma, e da Giancarlo Capozzoli stesso. Alla presentazione prenderanno parte: Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, S.E. Mons. Antonio De Luca, vescovo della Diocesi Teggiano-Policastro, Antonio Manzo, editorialista de Il Mattino, Carmine Pinto, Unisa. Le conclusioni saranno affidate a Matteo Claudio Zarrella, già presidente Tribunale Lagonegro. Moderatore Pasquale La Padula, giornalista Ansa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Ottati un agosto ricco di eventi: ecco il programma

Tante iniziative per un programma che spazia tra gastronomia, cultura e musica

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

“Salerno racconta…”: l’autore cilentano Vito Rizzo presenta il libro “Indagine sulla Fede Popolare”

Dal 22 luglio, l’Arena della Cappella Giovanni Paolo II in via Vinciprova a Salerno ospiterà la rassegna “Salerno racconta…“, un ciclo di incontri culturali che vedrà protagonisti scrittori salernitani e […]

Serena Vitolo

21/07/2025

“Cannasona”: successo per il primo Festival della zampogna a Cannalonga

Un’esperienza immersiva ha animato il borgo, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto e promuovendo anche l’artigianato e la gastronomia locali

San Giovanni a Piro, “Equinozio d’Autunno”: al via la XX edizione con The Original Blues Brother band

La kermesse culturale e canora organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro, è diventata punto di riferimento dell'estate cilentana e non solo

Eboli, Borgo Medievale in festa e Scacchi Viventi. Al via la VII edizione di “Federico II e la faida del trono di Sicilia”

Un viaggio nel tempo e nella cultura, tra storia, arte e spettacolo. Dal 25 al 27 luglio 2025 nel cuore antico di Eboli Città Sveva

Vallo della Lucania: visite gratuite per la “Giornata della Salute”

L'iniziativa, in programma per il 25 luglio, si inserisce nell'ambito dei solenni festeggiamenti per il Santo Patrono

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Torna alla home