• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: il Cineteatro Ferrari inaugura la nuova stagione teatrale

" Venite a teatro": Giovedì 23 novembre il primo spettacolo con Maurizio Casagrande

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 22 Novembre 2017
Condividi
Cineteatro Ferrari

” Venite a teatro”: Giovedì 23 novembre il primo spettacolo con Maurizio Casagrande

Giovedì 23 novembre il Cineteatro Ferrari apre ufficialmente i battenti, inaugurando una stagione teatrale ricchissima di appuntamenti.

Il primo ospite illustre è Maurizio Casagrande, con lo spettacolo ” E la musica mi gira intorno”: in questo nuovo show l’attore e regista napoletano, noto anche per il suo storico sodalizio artistico con Salemme, ripercorre la sua vita, raccontando al pubblico la società e i momenti che ha vissuto, legando i suoi ricordi più significativi alle canzoni del momento.

Si prosegue, poi, il 15 dicembre con Parole Note Live: Maurizio Rossato crea un flusso di musica elettronica su cui Giancarlo Cattaneo legge i testi e le poesie più belle di Parole Note. Lo spettacolo  esplora la poesia e i testi più significativi di grandi autori che hanno voluto lasciare un messaggio alle nuove generazioni, l’importanza di ogni momento della vita, il valore di ciò che siamo e quello per cui vale la pena combattere, le parole che ognuno di noi vorrebbe lasciare ai propri figli.

Il 26 gennaio, Lello Arena andrà in scena con ” Parenti Serpenti”, versione teatrale di un cult di Monicelli: sulal scena, un Natale in famiglia, nel paesino d’origine, come ogni anno da tanti anni. Un Natale pieno di ricordi e di regali da scambiare, a casa dei genitori anziani che aspettano tutto l’anno quel momento per rivedere i figli cresciuti, e andati a lavorare in altre città. All’improvviso però, i genitori, fino ad allora autonomi punti di riferimento, esprimono l’esigenza di essere accuditi: uno dei figli dovrà ospitarli e prendersi cura della loro vecchiaia. A chi toccherà? Sarà la soluzione più spicciola e più crudele a prendere il sopravvento.

Il 10 febbraio si ride con Simone Schettino Show.

” Il più brutto week end della nostra vita” è in programma il 29 marzo, con Maurizio Micheli, Benedetta Boccoli, Nini Salerno e Antonella Elia. I quattro protagonisti non si vogliono bene, non si stimano, anzi, si detestano. Credono di innamorarsi ma non si innamorano, credono di divertirsi ma si annoiano, provano a cambiar vita ma non ci riescono. Malgrado e forse grazie a tutto questo si tratta di una commedia molto divertente perché l’amore può far sognare con i suoi chiari di luna, le stelle d’argento, le passeggiate mano nella mano; l’odio, invece, quando non provoca tragedie irreparabili può fare anche molto ridere.

Il calendario si conclude con ” La strana coppia”, formata da Claudia Cardinale e Ottavia Fusco. La trama della pièce teatrale è basata sull’intreccio dei rapporti umani: Olivia, trasandata donna single, passa le sue giornate con le sue amiche Vera, Silvia e Michi; l’arrivo nel gruppo di Fiorenza, precisa e maniacale, sconvolgerà il suo equilibrio sociale. Quando la nuova arrivata, lasciata dal marito e disperata, minaccerà il suicidio, sarà il gruppo a salvarla e a farle recuperare gioia e sicurezza.

Un cartellone variegato, che offre spettacoli per tutte le età e che necessita del coinvolgimento e dell’aiuto dei tanti amanti del teatro e del cinema; proprio a sostegno dell’importanza sociale e culturale di quest’arte, nei giorni scorsi è stata divulgata una lettera aperta indirizzata ai cittadini, alle associazioni e agli amministratori del Golfo di Policastro: il ” Cineteatro Ferrari”, insieme al ” Tempio del Popolo – Giovanni Di Benedetto” rappresentano, si legge, ” due realtà, in Cilento, gestite in rete, che offrono al territorio la possibilità di vivere bei momenti guardando un film, o di emozionarsi, ridere e divertirsi assistendo a una rappresentazione teatrale o a un concerto. Noi abbiamo l’opportunità di vivere tutto ciò, insieme: affinché questa opportunità non sia uno dei tanti treni persi per questo territorio […] facciamo rete, compatti, uniti, felici di cogliere questa incredibile opportunità. Abbonatevi al teatro e venite al cinema, così saremo vincenti!”

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziecineteatro ferraricineteatro ferrari sapriSapristagione teatralestagione teatrale sapriultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.