• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Legge sui piccoli Comuni, blocco della chiusura degli uffici postali: la soddisfazione del sindaco Salati

"Nostri sforzi non sono stati vani"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Novembre 2017
Condividi

“Nostri sforzi non sono stati vani”

Il Sindaco di Gioi, Andrea Salati, antisignano di innumerevoli iniziative tese alla salvaguardia dei servizi essenziali nei piccoli Comuni, si dichiara soddisfatto per l’impatto della neo legge sui piccoli comuni sui servizi postali.

“La neo legge sui piccoli Comuni – afferma Salati – illustrata all’indomani della sua approvazione, a Gioi, qualche giorno fa, dal suo relatore onorevole Enrico Borghi con la partecipazione degli deputati territoriali Capozzoli, Iannuzzi, Valiante e di Franco Alfieri, capo della Segreteria del Governatore De Luca, ed Enzo Luciano, presidente UNCEM Campania, incomincia da subito a dare i suoi effetti positivi sul mantenimento dei servizi essenziali nei piccoli comuni. Il primo settore interessato è stato quello delle poste. L’audizione in Commissioni riunite Ambiente Territorio e Lavori Pubblici e Trasporti dell’Amministratore di poste italiane Matteo del Fante, ha prodotto i risultati tanto attesi, blocco delle chiusure e delle rimodulazioni orarie in uffici postali di Comuni con meno di 5mila abitanti, se non in condivisione con gli enti locali e in piena aderenza allo spirito della nuova legge sui piccoli comuni”.

Il primo cittadino di Gioi poi continua: “I nostri sforzi, che in passato hanno salvato dalla chiusura molti Uffici Postali, con capofila il comune di Gioi, come quelli recenti per bloccare la distribuzione della corrispondenza a giorni alterni con capofila il Comune di Buccino, non sono stati vani e vengono gratificati dalla nuova legge che riconosce l’importanza dei servizi essenziali come quelli postali che insieme ai servizi sanitari, dei trasporti, della viabilità aiutano le piccole comunità a vivere meglio un quotidiano già difficoltato” conclude un soddisfatto Salati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegioigioi notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.