Attualità

Legge sui piccoli Comuni, blocco della chiusura degli uffici postali: la soddisfazione del sindaco Salati

"Nostri sforzi non sono stati vani"

Comunicato Stampa

21 Novembre 2017

“Nostri sforzi non sono stati vani”

Il Sindaco di Gioi, Andrea Salati, antisignano di innumerevoli iniziative tese alla salvaguardia dei servizi essenziali nei piccoli Comuni, si dichiara soddisfatto per l’impatto della neo legge sui piccoli comuni sui servizi postali.

“La neo legge sui piccoli Comuni – afferma Salati – illustrata all’indomani della sua approvazione, a Gioi, qualche giorno fa, dal suo relatore onorevole Enrico Borghi con la partecipazione degli deputati territoriali Capozzoli, Iannuzzi, Valiante e di Franco Alfieri, capo della Segreteria del Governatore De Luca, ed Enzo Luciano, presidente UNCEM Campania, incomincia da subito a dare i suoi effetti positivi sul mantenimento dei servizi essenziali nei piccoli comuni. Il primo settore interessato è stato quello delle poste. L’audizione in Commissioni riunite Ambiente Territorio e Lavori Pubblici e Trasporti dell’Amministratore di poste italiane Matteo del Fante, ha prodotto i risultati tanto attesi, blocco delle chiusure e delle rimodulazioni orarie in uffici postali di Comuni con meno di 5mila abitanti, se non in condivisione con gli enti locali e in piena aderenza allo spirito della nuova legge sui piccoli comuni”.

Il primo cittadino di Gioi poi continua: “I nostri sforzi, che in passato hanno salvato dalla chiusura molti Uffici Postali, con capofila il comune di Gioi, come quelli recenti per bloccare la distribuzione della corrispondenza a giorni alterni con capofila il Comune di Buccino, non sono stati vani e vengono gratificati dalla nuova legge che riconosce l’importanza dei servizi essenziali come quelli postali che insieme ai servizi sanitari, dei trasporti, della viabilità aiutano le piccole comunità a vivere meglio un quotidiano già difficoltato” conclude un soddisfatto Salati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home