Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

VIDEO | A Salerno i funerali delle 26 migranti morte nel Mediterraneo

Sette salme saranno trasferite nel Cilento e Vallo di Diano

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Novembre 2017
Condividi

Sette salme saranno trasferite nel Cilento e Vallo di Diano

E’ il giorno del silenzio a Salerno. Questa mattina sono stati celebrati i funerali delle 26 donne morte durante il viaggio della speranza dalla Libia all’Italia. Sono tutte decedute per annegamento. Tra di loro anche due ragazze incinte.

Le bare sono giunte al Cimitero Monumentale alle 10. Su ognuna è stata adagiata una rosa bianca. A celebrare le esequie l’arcivescovo Luigi Moretti e l’Imam Adberrhmane Es Sbaa, membro della comunità musulmana di Battipaglia. Presenti anche i rappresentanti delle istituzioni, locali e nazionali e delle forze dell’ordine. Laura Boldrini, presidente della Camera, ha voluto far giungere il suo messaggio di cordoglio: “Esprimo il mio più profondo cordoglio alle autorità nigeriane e ai familiari delle 26 ragazze di cui oggi la città di Salerno in lutto celebra i funerali, nuove vittime di questa infinita tragedia del Mediterraneo. Dedico a queste giovanissime donne che non ce l’hanno fatta la conferenza che proprio martedì prossimo terremo a Montecitorio sulla partnership Italia-Nigeria nella lotta alla tratta, per capire come i nostri due Paesi possano intensificare il contrasto a questa autentica forma di schiavitù contemporanea”.

Al termine del rito le salme verranno trasferite in 15 comuni della provincia di Salerno, compresi quelli del Cilento, Alburni e Vallo di Diano. Si tratta di Sala Consilina, Petina, Sassano, Montesano sulla Marcellana, Polla, Atena Lucana e Novi Velia. I sindaci dei comuni valdianesi erano presenti alle esequie. La ditta di onoranze funebri Nino e Stefano Battipaglia di Sala Consilina si è offerta di trasportare gratuitamente le salme nei cimiteri valdianesi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.