Attualità

Agropoli, presentate nuove modalità di raccolta rifiuti

Ecco le novità

Comunicato Stampa

15 Novembre 2017

Ecco le novità

InfoCilento - Canale 79

E’ stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, tenutasi presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli, “Differenziamo meglio!”, la nuova modalità di raccolta differenziata dei rifiuti, che sarà attiva ad Agropoli, a partire dal 20 novembre 2017.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Agropoli in collaborazione con Tetra Pak Italia e Comieco, è volta ad incentivare la raccolta differenziata dei rifiuti e a promuovere le corrette modalità di conferimento, nella raccolta multimateriale – di imballaggi in plastica, metalli e confezioni Tetra Pak – separatamente da carta, cartone e cartoncino.

«E’ un’interessante iniziativa – ha spiegato il Sindaco di Agropoli, Adamo Coppola – che sottolinea e fortifica l’impegno della nostra Amministrazione nei confronti dei temi che riguardano l’ambiente e la sua salvaguardia. Abbiamo ideato una nuova organizzazione della raccolta, con un calendario più comprensibile, che certamente i cittadini sapranno cogliere e mettere in pratica fin da subito, per il bene della nostra Città».

Lo scopo della nuova modalità di conferimento è il miglioramento della percentuale di raccolta differenziata. Nel contempo non saranno più tollerati i conferimenti operati in maniera sbagliata e fuori dagli orari previsti. Ecco come funzionerà: «durante la prima fase, di tolleranza – ha sottolineato Coppola – gli operai addetti alla raccolta, segnaleranno, tramite un messaggio lasciato sulle buste di chi conferisce in maniera errata, di provvedere a riportare i rifiuti in casa e di conferirli nel rispetto di quanto stabilito dal calendario. Se la persona è recidiva, si ritroverà, all’ennesima occasione di conferimento sbagliato, i vigili urbani a sanzionarlo».

Questo al fine di evitare di avere rifiuti in strada a tutte le ore. «Conferire nel modo giusto – ha concluso il Sindaco – significa avere la nostra amata Città sempre pulita e un risparmio sulla bolletta Tari per tutti». «La qualità ambientale – ha affermato il Vicesindaco ed Assessore all’Ambiente, Elvira Serra – è sempre di più un biglietto da visita che qualifica un sistema territoriale, ecco perché, in una logica di sviluppo, perseguiremo anche questo asset in maniera caparbia. Ai cittadini raccomando di trattare la nostra Città come se fosse la propria casa». «Le nuove modalità di raccolta, – ha dichiarato Massimo Santucci di Achab Med – veicolate attraverso una efficace campagna di comunicazione, che prevede affissioni di manifesti di grande formato e la consegna di pieghevoli informativi alle utenze domestiche, permetteranno di migliorare ulteriormente la qualità e le performance del servizio di Igiene Urbana attivo sul territorio comunale di Agropoli. Una migliore intercettazione delle confezioni in Tetra Pak (grazie al conferimento di queste nella frazione multimateriale) permetterà di avviare a recupero maggior quantità di materiale e consentirà di incrementare ulteriormente la percentuale di raccolta differenziata».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home