• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Consorzio di Bacino Sa 3 batte cassa nel Vallo di Diano: crediti per 1 milione di euro

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 10 Novembre 2017
Condividi

Gli ultimi decreti ingiuntivi riguardano Sala Consilina, Padula e Monte San Giacomo

Sala Consilina – il Consorzio di Bacino Salerno 3 continua a battere cassa nei confronti di quasi tutti i comuni del Vallo di Diano attraverso una pioggia di decreti ingiuntivi contestando il mancato pagamento delle quote consortili da parte dei comuni, in altri casi delle spese relative alla gestione della discarica di Costa Cucchiara a Polla o ancora i debiti contratti per le spese di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Solo negli ultimi 12 mesi, stando agli atti pubblicati sugli albi pretori dei comuni del Vallo di Diano sono stati emessi da parte della gestione del ciclo integrato dei rifiuti del Consorzio decreti ingiuntivi per un totale di circa 1 milione di euro.

Gli ultimi in ordine di tempo ad essere citati in giudizio davanti al Tribunale di Lagonegro sono stati i comuni di Sala Consilina, Padula e Monte San Giacomo e ciascuno per un presunto debito di natura diversa. Nel caso di Sala Consilina il commissario liquidatore del ramo rifiuti dell’ente consortile ha citato il Comune a comparire dinanzi al Tribunale Civile di Lagonegro all’udienza fissata per il prossimo 14 novembre al fine di ottenere la condanna del Comunea pagare al Consorzio la somma di 234.039,74 euro, oltre agli interessi ed alle spese procedurali per presunti crediti dovuti quali quote consortili dal 2007 al 2015 per il settore “Ambiente-Rifiuti”. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Cavallone dal canto suo ritiene che la somma contestata non sia dovuta e nei giorni scorsi ha dato mandato all’avvocato Franco Alliegro per resistere in giudizio. DI natura diversa è invece il presunto credito, vantato dal Consorzio nei confronti del Comune di Padula che, a fine settembre si è visto notificare un ricorso per decreto ingiuntivo teso ad ottenere il pagamento delle fatture relative alla tariffa per la gestione della discarica dismessa di Costa Cucchiara di Polla, per un totale di €.200.853,47 oltre agli interessi ed alle spese. Anche in questo caso, così come deciso dall’amministrazione comunale di Sala Consilina, gli amministratori della città della Certosa hanno deciso di incaricare un legale per opporsi al decreto ingiuntivo perchè “il Comune di Padula – si legge nella delibera della Giunta che ha disposto l’opposizione al decreto ingiuntivo – non ritiene di essere debitore nei confronti del Consorzio per le causali in argomento”. A non avere intenzione di pagare quanto richiesto dall’ente di bacino è anche il Comune di Monte San Giacomo che si è visto contestare, anche in questo caso alla fine di settembre, attraverso un decreto ingiuntivo il mancato pagamento delle fatture relative a servizi erogati nel settore dei rifiuti per un totale di 41.517,47 euro oltre agli interessi ed alle spese e anche in questa circostanza, la Giunta ha deliberato di dare mandato ad un legale per contestare il credito vantato dal Consorzio di Bacino.

s
TAG:monte san giacomopadularifiutiSala Consilina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.